Passa ai contenuti principali

Collaborazione con l'azienda Fontanara

Collaborazione con l'azienda Fontanara

Buongiorno a tutte/i !!!
Oggi vi vogliamo far conoscere una nuova collaborazione e una nuova azienda: l'azienda Fontanara.
Si tratta di un frantoio di nuova generazione situato a San Martino Buon Albergo nel Parco della Musella. L'alta qualità della produzione dell'olio extravergine di oliva di questa azienda è garantita dall'eccezionale microclima delle pianure veronesi, il rispetto della coltivazione tradizionale, la raccolta manuale con frangitura in giornata ed immediato imbottigliamento, la considerevole qualità dei terreni e un modernissimo impianto di irrigazione .
La gamma dei prodotti Fontanara però non è limitata ad oli di elevata qualità, ma si estende anche a prodotti come aceto balsamico, linea mare, vini, birre e distillati, verdure in barattolo e anche prodotti dedicati alla cosmesi di viso e corpo.
Non si fa mancare nulla.
Ora vogliamo mostrarvi quello che l'azienda ci ha gentilmente inviato:


Ottenuto esclusivamente da un blend di olive prodotte in una zona della provincia di Verona chiamata Marcellise, particolarmente vocata alla produzione di olio di altissima qualità.


Un olio extra vergine d’oliva 100% italiano di categoria superiore ottenuto direttamente da olive sottoposte a frangitura in giornata per preservarne la fragranza e qualità. Il suo equilibrio e la sua fragranza di mandorla e frutta fresca lo rendono adatto a qualunque cibo, ideale a crudo.

CREMA VISO all'olio extravergine di oliva e miele: Coadiuvante nel prevenire l'insorgenza delle rughe e nel rassodare i rilassamenti cutanei.
IDRATANTE CORPO: all'olio extravergine di oliva e olio: una piacevolissima emulsione da usare dopo il bagno ed ogni volta che si vuole idratare a fondo la pelle.

Noi non vediamo l'ora di assaggiare questo stupendo olio. E voi??...
Per avere maggiori informazioni sull'azienda e sui prodotti Fontanara vi rimando al loro sito ufficiale www.fontanara.it e alla loro pagina Facebook.
Per chi volesse si possono comprare i prodotti anche online!!

Commenti

  1. Carissime, questo si che va bene!!! Far conoscere la vera qualità è giusto. così chi compera sa cosa acquista!!!
    Ciao e buona giornata carissime amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Complimenti per la bellissima collaborazione,si tratta sicuramente di ottimi prodotti,sia l'olio extravergine che i cosmetici:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la collaborazione, sono prodotti di altissima qualità, l'olio dev'essere meraviglioso e profumato visto che gli ulivi sono coltivati in quella zona specifica di Verona.
    Baci e buon w.e. da Gabry

    RispondiElimina
  4. Interessante e complimenti. Ti auguro una buona domenica.

    RispondiElimina
  5. bene ,bene .... vediamo se trovo quest'olio , sembra buonissimo!!baci

    RispondiElimina
  6. ottimi prodotti!!! li ho provati anch'io e posso riferire sulla loro qualità ed efficacia!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....