Passa ai contenuti principali

Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto

Gelato con latte condensato, yogurt alla vaniglia e amaretto



Ingredienti :
  • 397 g latte condensato (1 scatola)
  • 200 g panna
  • 200 g panna da montare zuccherata
  • 150 g yogurt alla vaniglia
  • 2 cucchiai liquore amaretto
  • mini corn flakes ai tre cioccolati
Preparazione :
  1. Raffreddare per 5 minuti la gelatiera.
  2. Mettere tutti gli ingredienti nella gelatiera, tranne i corn flakes e mescolarli con un cucchiaino dentro o metterli in una terrina e mescolarli fuori dalla gelatiera,( io ho messo tutto direttamente dentro).
  3. Mettere la gelatiera in funzione al massimo e lasciare girare fino alle fine
  4. Finito il tempo, se necessità lasciare ancora per atri 10-15 minuti, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  5. Una volta pronto, toglierlo dalla gelatiera mettendolo in una terrina.
  6. Coprire e tenere per circa 30 minuti nel freezer.
  7. Togliere dal freezer, metterlo nelle coppette, decorare con i corn flakes e servire.
  8. Il latte condensato li ha conferito un buon gusto e anche la cremosità !



Commenti

  1. Mamma mia, quanto invitante è questo gelato!!!
    Ciao e buona serata cara amiche , con un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tomaso, ti offrirei molto volentieri una coppetta. Buona serata anche a te !

      Elimina
  2. Che bello questo gelato!!! Troppo invitante...complimenti anche per la presentazione! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Deliziosamente goloso ! Con questo caldo vivrei di gelato 😊

    RispondiElimina
  4. Ciao Andree,
    l'estate si fa sentire, ma tu sei molto brava a farla diventare più fresca e dolce con queste meravigliose coppette, una delizia!:-)
    Marilena

    RispondiElimina
  5. buonissimo!!! ho proprio la gelatiera nuova da collaudare!!!! un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  6. Troppo goloso, quando si leggono ricette così ...come si fa a stare a dieta?!
    Buona settimana, ciao!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Niente dieta, bisogna rinfrescarsi e basta ! Grazie Carmen e buona giornata !

      Elimina
  7. ok chiudi tutto e non far entrar nessuno che tra 3 minuti mi precipito sui tuoi gelati!!! buonissimiiiiiiiii :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha, ha, ha, Grace, sai da questo ne ho già fatti altri 2 , non ti preoccupare, il tempo di arrivare ti preparo un altro, da me si sciolgono in tutti i sensi, ora ci sono e fra qualche minuto no. Appena ho postato un altro :)

      Elimina
  8. meravigliosi , già dalla foto si vede la bontà

    RispondiElimina
  9. Risposte
    1. C'è più gusto buttare degli ingredienti nella gelatiera e aspettare che finisce per gustare un gelato fresco e goloso ! Se hai la possibilità, non sarebbe male !

      Elimina
  10. Peccato non avere la gelatiera altrimenti avrei indubbiamente replicato questo buonissimo gelato,troppo invitante e goloso:))bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Rosy, magari viene bene anche senza gelatiera, basta mettere il composto nel freezer, ben montato in questo caso e dopo intervalli di un oretta mescolarlo, ogni tanto e sicuramente è buono lo stesso, basta provare !

      Elimina
  11. che bontà questo gelato vorrei provarlo, solo una cosa la panna da montare zuccherata è la panna uht della hoplà? perchè nel banco frigo non trovo panna fresca zuccherata. grazie ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Federica, è quella zuccherata Hopla, ho sempre la scorta in casa anche perché quella fresca si deve acquistare e prepararla subito e per sicurezza che non mi manca, la tengo sempre nel frigo questa. Grazie mille e fammi sapere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA