Passa ai contenuti principali

Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

Muffin o cupcake con latte di cocco e cuore di amarene, senza grassi

Questi semplicissimi muffin si possono trasformare in golosi cupcake, davanti alla quale nessuno si tirerà indietro. A me è rimasto un pò di latte di cocco dopo aver fatto una torta e per non tenerlo lì a lungo  nel frigo, ho improvvisato subito dei muffin che poi trasformandoli, sono stati ancora di più apprezzati. NB. Se si mettono in pirottini più piccoli vengono anche 12 muffin !

Ingredienti per 9 muffin :
  • 125 g farina 00
  • 25 g amido di mais
  • 25 g cocco in scaglie
  • 200 g latte di cocco
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo
  • 27 amarene allo sciroppo naturale (o quello che si ha)
  • X il decoro :
  • 100 g panna da montare zuccherata
  • 25 g cocco in scaglie
  • nutella qb
Preparazione :
  1. Setacciare la farina con l'amido e il lievito e metterle in una terrina.
  2. Aggiungere il latte e le scaglie di cocco, un pizzico di sale, l'uovo e mescolare per amalgamare.
  3. Mettere dei pirottini negli stampi da muffin, quelli da 6, o se volete più piccoli, basta avere i pirottini in base allo stampo, io avevo quelli più grandi.
  4. Mettere in ogni pirottino circa 2 cucchiai di impasto, a me sono venuti 9 pezzi e aggiungere in ogni pirottino 3 amarene.
  5. Preriscaldare il forno a 170°, infornare e cuocere per circa 20 minuti, facendo la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno.
  6. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire o se volette trasformarli in golosi cupcake, decorarli.
  7. Montare a neve la panna con il cocco in scaglie e metterla in una sac a poche.
  8. Sistemare i muffin su un vassoio e decorare a piacere con ciuffetti di panna.
  9. Riscaldare leggermente un pò di nutella per renderla più fluida e con uno stuzzicadenti o un cucchiaino, decorare i cupcake a piacere.



Commenti

  1. Adoro il cocco e questi muffin sono golosissimi, bellissimi da vedere e buonissimi da mangiare! Complimenti, sei sempre bravissima!

    RispondiElimina
  2. devo dire molto invitante fanno venire una grande voglia di cose buone e di dolci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, quando ti viene voglia di dolci e di cose buone, o li prepari, o vai in giro in cerca e chi cerca trova, grazie mille !

      Elimina
  3. Hai ragione, basta quel tocco in più x renderli speciali ^_^

    RispondiElimina
  4. E già, basta cambiargli il vestito e diventano ancora più attraenti. Io ultimamente bevo spesso a colazione il latte di cocco, credo che sicuramente avrà conferito ai tuoi muffin un quid in più. Ciaoo!!

    RispondiElimina
  5. Mamma mia che spettacolo!!!! Ci starebbe proprio bene un dolcino ora!! Un bascione cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Patty, quando ne hai voglia, basta fare un salto e il desiderio si avvera. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  6. Aiuto! Che meraviglia!!! Lo mangerei a qualsiasi ora!!

    RispondiElimina
  7. Mamma mia! Questi muffin sono uno spettacolo!!!

    RispondiElimina
  8. mmm che golosi!
    bravissima come sempre!
    buona giornata

    RispondiElimina
  9. davvero golosissimi oltre che bellissimi da vedere e meravigliosamente invitanti:)) bravissima come sempre Claudia, complimenti:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  10. Questo dolce fa per me ma levo la Nutella (non mi piace quindi evito un dolce) - panna non zuccherata il resto ok adoro le amarene almeno qualcosa di dolce.... grazie cara la farò per le feste. Buona serata.

    RispondiElimina
  11. Ma quante ne sai?? ^_^ devono essere super buoni ... soffice golosità! te la "rubo" voglio provarla, grazie e a presto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)