Passa ai contenuti principali

Angel Food Cake con aroma di limone, vaniglia e mandorla

Questa ricetta di riciclo albumi chiamata Angelcake mi l'ha passata gentilmente Dani dal blog di ricette " Tutte per una in cucina", ricetta che ancora lei non l'ha postata nel blog, ma che consiglio di andare a vedere tante altre ricette sfiziose fino a che anche lei riesce a postarla. Grazie Dani per la ricetta, ha avuto successo è venuta come una spugna morbida, leggera e soffice e con un'aroma molto piacevole. 
Ingredienti :
  • 320 g di albumi (io 310 g)
  • 1/2 aroma limone Paneangeli
  • 5 g aroma vaniglia Paneangeli (io 1 fialetta aroma)
  • 5 g aroma mandorla Paneangeli (io 1/2 fialetta aroma)
  • 180 g farina
  • 250 g zucchero (io 200 g )
  • 50 g zucchero a velo
  • 2 g sale
  • 3 g cremortartaro o lievito per dolci (io ho messo lievito)
Preparazione :
  1. Semi montare gli albumi con il sale, gli aromi e poco alla volta lo zucchero, lasciando lavorare dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere una neve ferma.
  2. Mescolare la farina con lo zucchero a velo, il lievito, setacciarli e aggiungere poco alla volta agli albumi, aiutandovi con una spatola.
  3. Versare nel apposito stampo per Angel Food, ma senza imburrarlo o in uno stampo normare di una forma a piacere, imburrato.
  4. Infornare a freddo a 170° e cuocere per circa 30 minuti, dopodiché abbassare a 160° e proseguire per altri 15  minuti.
  5. Sfornare, e lasciare ancora 5 minuti nel forno socchiuso, togliere dal forno e lasciare raffreddare a testa in giù.(Se proprio non si stacca bene, aiutate un attimino con una spatola)


Commenti

  1. Da provare assolutamente. Brava per l'esecuzione e bravissimi tutte in cucina per la buona ricetta. Secondo me a colazione con un the sarà buonissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, diciamo che come ricetta di riciclo è ottima, mi fa piacere se la provassi, fammi sapere !

      Elimina
  2. un classico che piace sempre, morbido, soffice e al limone mi piace da matti!

    RispondiElimina
  3. Mi sono sempre ripromessa di provarla ma ad oggi ancora non l'ho fatto....poi vedo le angel cake meravigliose come questa e mi rimprovero per non averlo ancora fatto!!
    Vien voglia di assaporare una di queste sofficissime e candissime fette...
    Una meraviglia!
    Un grandissimo abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei ancora in tempo, anche io vedendoli sempre sul web mi piaceva provarla, ma non avevo lo stampo e ho sempre rimandato. Ora che c'è l'ho la dovrei farla più speso, viene che è una meraviglia. Grazie mille Sabrina e un abbraccio anche a te!

      Elimina
  4. Meravigliosa!!! Complimenti, ti è venuta benissimo.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo speravo che mi venisse bene, altrimenti la delusione era grande, ma ecco che la soddisfazione è avvenuta, grazie mille Manu e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  5. Cara Andreea, vederlo dalle foto è bello, mozza fiato, e penso sia buonissimo!!!
    Ciao e buona giornata cara amica cin un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente questo dolce faceva per te Tomaso, è così soffice, profumato e buono che una volta assaggiato, ne vorresti un altra fettina ! Grazie e buona giornata anche a te !

      Elimina
  6. Che bella alta e soffice di è venuta...ottimo modo di riciclare gli albumi!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non posso negare che sono rimasta soddisfatta, con pochi ingredienti, si ottiene un dolce molto goloso e oltretutto anche di riciclo. Grazie mille Laura e un abbraccio !

      Elimina
  7. MI STAI FACENDO SOGNARE, UNA FETTA TE LA RUBO DI SICURO!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Un riciclo davvero super goloso :-) Una volta la provai anch'io ma la tua è sicuramente venuta meglio :-) Bravissimaaaa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Posso dire che come primo tentativo è venuta abbastanza bene. Era morbida, profumata e golosa e come ricetta di riciclo, io la farei anche apposta, troppo buona. Se non fosse che i tuorli saranno di troppo, lo farei molto più spesso. Grazie mille Consuelo e un abbraccio !

      Elimina
  9. Un ottimo modo di utilizzare gli albumi che a volte avanzano dopo aver preparato un'altra ricetta!
    Bella e soffice.
    Grazie cara Claudia.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Carissima e non appena hai degli albumi, ti la consiglio di provarla, non te ne pentirai !

      Elimina
  10. Ti faccio i miei migliori complimenti in quanto ti è venuta meravigliosamente bene:altissima e dalla consistenza interna soffice come una nuvola!!grazie mille per la bellissima ricetta (un modo eccezionale per smaltire gli albumi;).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, era una bella nuvoletta morbida, profumata e golosa, grazie mille Rosy e un abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cipolle ripiene alla piemontese

Cuore di vitello nel umido