Passa ai contenuti principali

Arrosto di cavolo romanesco, finocchi e petto di pollo al forno e tranci di ventresca in padella con granella di nocciole e pistacchi....

Arrosto di cavolo romanesco, finocchi e petto di pollo al forno e tranci di verdesca in padella con granella di nocciole e pistacchi....

....perché a ognuno il suo gusto, a chi piace il pesce e a chi no e bisogna accontentare tutti. E con questo, tutti mangiarono felici e contenti come nelle fiabe, hi, hi, hi.... !!!


Ingredienti :

  • 1 cavolo romanesco senza foglie (il mio circa 750 g)
  • 2 finocchi grandi
  • 1/2 petto di pollo
  • 1 cucchiaio olio di girasole
  • 300 g panna da cucina
  • 50 ml succo limone
  • 1 cucchiaino paprika forte
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaino curry
  • 2 cucchiaini sale
  • 2 cucchiaini brodo granulare vegetale
  • 1 cucchiaino pepe macinato
  • 4 tranci di pesce tipo verdesca o quello che più piace
  • granella di noci e pistacchio

Preparazione :

  1. Preriscaldare il forno a 200° e foderare una teglia con carta forno.
  2. Lavare bene il cavolo romanesco e fare un'incisione a 4 al torsolo.
  3. Lavare anche i finocchi, asciugare, tagliare in due e fare una due incisioni nella parte più spessa.
  4. In una terrina mescolare la panna da cucina, l'aglio schiacciato con lo schiaccia aglio o tritato molto fine, l'olio, il curry, il sale, il brodo granulare vegetale, il succo di limone, la paprika e il pepe.
  5. Mettere le verdure nella teglia foderata e con un pennello da cucina pennellarle molto bene, anche in mezzo agli incisioni fatte.
  6. Infornare e cuocere per circa 30 minuti, mettere nella funzione ventilato e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
  7. Sfornare, coprire il cavolfiore con un foglio di alluminio alimentare e lasciare riposare per almeno un quarto d'ora.
  8. Mentre la verdura e il pollo sta cuocendo nel forno, preparare anche i tranci di pesce.
  9. Asciugarli bene con carta assorbente da cucina, pennellare con un pò di olio e passarli nel misto di granella di nocciole e pistacchi.
  10. Cuocerli per 3 minuti per lato dopodiché coprire con del alluminio alimentare e lasciare riposare per circa 5 minuti.
  11. Dividere su due piatti da portata le verdure, mettere in uno il pollo tagliato a fette e nell'altro i tranci di verdesca e servire.





Commenti

  1. Cara Andreea, una ricetta che bisogna saperla fare bene, vedendo,le foto mi sembra un piatto bello la vedo bene rosato e immagino quanto buono sia!!!
    Ciao e buona serata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Ma che splendida idea di servire queste verdure invernali!!! Complimenti, copio ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Consuelo che lo vuoi provare, sono d'avvero molto buone !

      Elimina
  3. Che idea meravigliosa e sfiziosa,da replicare assolutamente!!!!
    Grazie infinite per averla condivisa:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  4. Grazie per essere passati da me :) e questo piattino salato mmm... Lo mangerei ora... A presto!!!

    RispondiElimina
  5. Buono per me ma purtroppo alla mia metà non piace questa ...verdura solo il pollo. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eheiiii, tuo marito non sa cosa si perde, comunque grazie per la visita e un abbraccio !

      Elimina
  6. Caspita, casa tua altro che un ristorante...hai accontentato tutti in un battibaleno! Complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, Simo, tu pensi che altro che ristorante...già, a casa mia non tutti vanno d'accordo con il pesce e allora bisogna chiudere un occhio e fare ciò che piace. Comunque due versioni molto veloci e gustose, grazie mille !

      Elimina
  7. Hai avuto veramente un'ottima idea per fare felici vari palati!
    baci e buona settimana
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si, deve sempre pensare ad altro quando si parla del pesce, ma si trova sempre la soluzione giusta !

      Elimina
  8. accontentato tutti in questo modo..ottima idea!!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. più che un piatto e una bella preparazione da condividere con più persone in casa, mi piace che hai unito, verdure, pollo e pesce

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai, a casa mia spesso il pranzo o la cena diventa piatto unico, è più facile da gestire e con qualche piccola modifica si accontenta tutti.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %