Passa ai contenuti principali

Purea di patate con asparagi e uova in camicia




Ingredienti :
  • 1 Kg di asparagi
  • 6 uova
  • scaglie di grana
  • 2 cucchiai di olio d' oliva
  • 1/2 spicchio d' aglio
  • sale, pepe qb
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 1 Kg di patate
Preparazione :
  1. Sbucciare le patate, lavare, tagliare a cubetti per una cottura più veloce, salare e cuocere per circa 15 minuti.
  2. Scolare, schiacciare e per ottenere una purea morbida aggiungere un pò di latte caldo, insaporendo di sale e pepe al gusto.
  3. Pulire e lavare bene gli asparagi, legarli e metterli a cuocere in una pentola alta per circa 20 minuti, lasciando le punte fuori dall'acqua.
  4. Scolare, slegare e tagliare circa 4 cm di gambo dalla parte bassa e metterli nel frullatore insieme all'olio, l'aglio, il sale, il pepe e qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere una salsa da accompagnamento.
  5. Mettere in una pentola circa 1 litro e mezzo di acqua e 1 cucchiaio di aceto di vino bianco e portare a ebollizione.
  6. Distribuire la purea e gli asparagi nei piatti.
  7. Quando bolle l'acqua, girare con un cucchiaio per fare vortice, rompere e cuocere nel acqua un uovo alla volta.
  8. Scolare con la schiumaiola e sistemare ogni uovo sopra gli asparagi.
  9. Dopo averle finite da cuocere tutte e sistemate nei piatti, accompagnare con la salsina preparata in precedenza e con delle scaglie di grana, insaporendo di sale e pepe.

Commenti

  1. Un piatto deliziosamente goloso...mi piace tantissimo: sa di primavera, un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Cristina, non per niente si trovano in abbondanza in primavera , anche i piatti devono rispecchiare bene la stagione.

      Elimina
  2. Uno dei piatti che più rappresentano la primavera :)
    Fantastico, sei stata bravissima.
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Daniela, ci provo a dare un senso ai piatti perché anche l'occhio vuole la sua parte !

      Elimina
  3. Ottimo insieme e bellissima presentazione, bravissima!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi che stanno bene insieme questi ingredienti, grazie mille Gabry !

      Elimina
  4. Un'ottimo piatto completo, saporito ed anche bello da vedere!
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un piatto semplice però buono e poi, anche l'occhio vuole la sua parte !

      Elimina
  5. cara Andreea, veramente un piatto raffinato, che direi quasi! Nobile.
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Woooou..., Tomaso, ti ringrazio, proprio Nobile.... comunque mi fa piacere che ti piace così tanto. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  6. Immagino che bontà e la presentazione è davvero originale! ;)

    RispondiElimina
  7. Un insieme di sapori che mi piacciono molto.

    RispondiElimina
  8. Un piatto unico e completo davvero gustosissimo con ingredienti e abbinamenti che mi piacciono tantissimo!!:)).
    Grazie mille per la condivisione e complimenti:)).
    Un bacione e buona settimana:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Rosy, un piatto gustoso e di stagione che è anche semplice da fare.

      Elimina
  9. Un piatto buonissimo, fresco, sano e leggero. Proprio adatto a questa stagione. Un bacio.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Marina, infatti era molto buono, da tanta soddisfazione sia per gli occhi che per il palato !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)