Passa ai contenuti principali

Coppette con yogurt greco e Bluedessert ai Frutti di Bosco

Coppette con yogurt greco e Bluedessert ai Frutti di Bosco


Queste golose e gustose coppette preparate con strati alterni di yogurt greco, gelatina di mirtilli nel mio caso, ma si può usare anche una confettura ai frutti di bosco, formaggio Bluedessert ai Frutti di bosco del Caseificio Brema e con una decorazione di misto di frutti di bosco freschi ha conquistato a pieno la mia famiglia. Si preparano in tempo molto veloce, le quantità sono a piacere, perciò, se volete stupire i vostri famigliari o dei ospiti, vi li consiglio vivamente. Sono ottime sia come antipasto per un buffet o festicciola, o per una merenda nutriente. Il formaggio Bluedessert Frutti di bosco erborinato e fatto con latte di vacca ed è caratterizzato da un'aroma fruttato e da un gusto unico ed appetitoso nel suo genere. La crosta, di colore roseo, è ricoperta dai frutti di bosco della vallata, la fanno somigliare ad una torta.
La sua pasta morbida, caratterizzata così da questa fragranza fruttata, dona al formaggio un gusto avvolgente e dolce al tempo stesso.
Per sapere di più sui formaggi del caseificio Brema visitate :
http://www.caseificiobrema.it/

https://www.facebook.com/caseificiobrema/
https://www.instagram.com/caseificio_brema/


Ingredienti :


Preparazione :

  1. Per la preparazione, come ho già detto non c'è grande lavoro da fare, se no, quello di preparare delle coppette della grandezza desiderata, si può mettere in un unica o in più coppette piccole.
  2. Alternare uno strato di yogurt greco mettendo sul fondo uno strato di circa 1 cm dopodiché mettere uno strato di gelatina e pezzettini di formaggio Bluedessert ai frutti di bosco.
  3. Proseguire con un altro giro e poi decorare con della  frutta fresca e immancabile mentuccia.
  4. Servire subito o preparare qualche oretta in anticipo se avete dei ospiti e tenere nel frigo fino al momento di servire.


 



Commenti

  1. Cara Andreea, queste sono delle coppe squisite, poi con tanti buoni ingredienti sono buone.
    Ciao e una buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante Tomaso, mi fa piacere che sono del tuo gradimento. Un abbraccio anche a te e un buon pomeriggio.

      Elimina
  2. Deve essere delizioso :-P formaggio e frutti di bosco sono un'accoppiata che adoro e non sai che darei per fare l'assaggio :-P
    Buona serata <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahi me assaggiando non rimarrai delusa, erano buonissime, l'abbinamento era perfetto, sono piaciute tanto, grazie di cuore.

      Elimina
  3. Coppette deliziose! Adoro i frutti col formaggio e se c'è anche yogurt greco, golosità all'ennesima potenza! Complimenti Claudia, brava come sempre a fare delle belle proposte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio di cuore Eleni, sono quelle idee che ti passano per la mente e poi mettendoli in pratica, ti danno tanta soddisfazione.

      Elimina
  4. Davvero belle e golose.
    Buon anno.

    RispondiElimina
  5. da leccarsi i baffi, che tentazione !

    RispondiElimina
  6. Questo dessert è fantastico!!
    Ne approfitto per farti gli auguri di buona epifania!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che poi un dessert non lo è, piuttosto va molto bene come antipasto o per una merenda golosa, grazie mille !

      Elimina
  7. Buon anno cara
    scusa l'assenza ma finire l'anno è tato faticoso e impegnativo.
    complimenti per queste golosissime coppette <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna e buon anno anche a te. Non ti preoccupare, anche io ho avuto degli imprevisti molto tristi, che mi hanno tenuto per un pò di giorni lontana !

      Elimina
  8. Sono davvero ottime ed di effetto, copio 😋😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piacciono, anche a noi sono piaciute, anche se non sono dolci, ma una via di mezzo, abbinato il dolce al salato. Idea azzeccatissima ! Attendo anche le tue, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova Ingredienti : 250 gr mascarpone 200 gr panna da montare zuccherata 25 gr zucchero a velo vanigliato 300 gr di savoiardi 3 tazzine di caffè non zuccherato scaglie di cioccolato o cacao amaro Preparazione : Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Semimontare la panna, aggiungere anche il mascarpone e continuare a lavorare fino a diventare una crema gonfia e liscia. Prendere una pirofila, inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e sistemarli in un strato sul fondo della pirofila. Coprire con metà della crema al mascarpone e spolverizzare con abbondante scaglie di cioccolato o cacao amaro. Sistemare sopra un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè, mettere sopra i savoiardi anche la crema di mascarpone rimasta, livellare e spolverizzare con abbondante un altro strato generoso di scaglie di cioccolato o cacao amaro. Coprire con della pellicola alimentare e...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi