Passa ai contenuti principali

Torta con zucca, amaretti e mandorle, al olio

Torta con zucca, amaretti e mandorle, al olio

Ingredienti :
  • 75 gr di zucca grattugiata
  • 120 gr di zucchero
  • 200 gr di farina
  • 50 gr amido di mais
  • 100 ml olio di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 75 gr amaretti
  • 50 gr mandorle spelate tostate e tritate
Ingredienti :
  1. Per prima grattugiare la zucca, il peso si intende quello senza buccia.
  2. Setacciare la farina con il lievito e l'amido.
  3. Lavorare le uova con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale fino a che otterrete una crema densa e spumosa e con un colore chiaro.
  4. Aggiungere  l'olio, lavorare ancora fino a che il composto diventerà come una maionese.
  5. Unire la miscela di farina, amalgamare con una frusta a mano e incorporare anche la zucca, le mandorle e gli amaretti.
  6. Versare il composto in uno stampo con diametro 22 cm ben imburrato ed infarinato.
  7. Preriscaldare il forno a 170 °, infornare e cuocere per circa 60 minuti, facendo la prova stecchino.
  8. Una volta pronta, lasciare raffreddare su una gratella e servire !


Commenti

  1. Cara Andreea, credo che tu mi voglia viziare, sempre torte morbidissime!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci vogliono Tomaso delle torte morbide, altrimenti che gusto c'è nel mangiarle. Buona serata e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  2. Questo dolce è una vera delizia. Complimenti davvero

    RispondiElimina
  3. Che torta deliziosa!
    Bravissima, una proposta meravigliosa :)

    RispondiElimina
  4. Adoro le torte semplici da credenza come questa. Perfetta per una colazione golosa ma sana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo fare dolci non complicati anche perché con la vita frenetica c'è bisogno di questi, anche se qualche volta mi butto anche sul più complesso. Questa era morbidissima e tanto buona, grazie !

      Elimina
  5. Ma che buona questa torta, te la copio di sicuro!!! Baci a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi,hi,hi, mi fa piacere che l'hai copiata, non mi resta che aspettare anche la tua. Un abbraccio e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...

Cipolle ripiene alla piemontese