Passa ai contenuti principali

Pizza con pomodoro, tonno, cipolle e olive nere

Pizza con pomodoro, tonno, cipolle e olive nere




Ingredienti per la biga:
  • 75 gr farina 00
  • 50 gr acqua tiepida
  • 1/2 cucchiaino zucchero
  • 4 gr lievito secco attivo
  • Inoltre : 300 gr farina 00
  • 125 gr farina 0
  • 250 gr acqua tiepida
  • 2 cucchiaini sale
  • 20 gr olio di riso
  • Per il condimento :
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio origano
  • olio extravergine Qb
  • 320 gr tonno sott'olio
  • 100 gr olive
  • 200 gr formaggio asiago a cubetti o altro
  • 3 - 4 cipolle
Preparazione :
  1. Mettere in una terrina la farina per al biga e mescolare insieme allo zucchero e il lievito.
  2. Aggiungere l'acqua (50 gr) e amalgamare fino ad ottenere un impasto liscio.
  3. Formare una palla e metterla a lievitare nel forno spento e con la lucina accesa meno di un'ora o fino al raddoppio.
  4. A questo punto aggiungere al impasto lievitato le farine restante, l'acqua, l'olio e il sale.
  5. Lavorare il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, operazione che si può fare anche nella planetaria, ma questa volta ho voluto farlo a mano.
  6. Formare una palla e lasciarla riposare per circa 20 minuti dopodiché rilavorare per qualche minuto.
  7. Formare nuovamente una palla e rimetterla a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa un'ora e mezza o fino al raddoppio.
  8. Ora riprendere l'impasto, rovesciarlo su un piano infarinato, dividerlo in due e formare due panetti.
  9. Coprirli e lasciarli lievitare per un altra oretta.
  10. Sbucciare, tagliare le cipolle a fettine e metterle in una scolapasta cosparse di sale e lasciare riposare per circa un'oretta.
  11. Passato il tempo sciacquarle, asciugarle e condirle con due cucchiai di olio extravergine.
  12. In una padella mettere due cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato molto fine.
  13. Aggiungere la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e l'origano e lasciare cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso. Lasciare raffreddare !
  14. Scolare il tonno dal suo olio e tagliare le olive a rondelle.
  15. Stendere ogni panetto in una sfoglia rettangolare o una forma a piacimento e sistemarle man mano su due teglie da forno, io ho messo una sopra la placca in che ha in dotazione la pietra refrattaria e una su una teglia foderata con carta da forno.
  16. Lasciare lievitare ancora per mezz'oretta, tempo che metterete a preriscaldare anche il forno a 300°, mettendo sotto un pentolino con dell'acqua che formerà vapore e permetterà alla pizza da rimanere morbida.
  17. Condire le pizze con il pomodoro, le cipolle, infornare e cuocere per circa 10-2 minuti o fino alla leggera doratura.
  18. Togliere dal forno distribuire anche il tonno, le olive e il formaggio ed infornare ancora per circa 2 minuti o fino a che il formaggio si scioglierà.
  19. A questo punto sfornare, portare in tavola e servire !






Commenti

  1. Ciao! Buona la pizza! La mangerei sempre! Sai ... abbiamo aperto un gruppo su facebook dedicato ai tutorial creativi, tratta vari argomenti, tra cui anche la cucina. Infondo è un arte creativa! Se ti interessa farne parte contattaci. Un caro saliuto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, mi fa piacere che ti piace la pizza e credo che ce ne sono pochi davvero che non piaccia. In quanto i gruppi per ora non voglio impegnarmi, anzi, mi sono ritirata da vari gruppi per motivi personali, ma comunque ti ringrazio del invito !

      Elimina
  2. Ciao Andre,
    da tempo sento parlare di pizza con il tonno, ma non ho mai avuto il "coraggio" di provarci.
    Lo farò grazie alla tua invitante ricetta e anche alle foto molto stuzzicanti:-)
    Fata C

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma nooooo, la pizza con il tonno ci sta molto bene è molto gustosa, devi provarla assolutamente, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)