Passa ai contenuti principali

Focaccia morbida con lievito madre



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere il lievito, l'acqua, l'olio (15 gr), lo zucchero e il sale e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare per circa 30 minuti.
  4. Rimettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare ancora per circa 5 minuti.
  5. A questo punto raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore.
  6. Coprire, mettere nel forno spento con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa 5 ore.
  7. Riprendere l'impasto, stenderlo su un piano infarinato e metterlo in una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare per un'oretta abbondante schiacciando un pò con le punta delle dita.
  8. Preriscaldare il forno a 300°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità. 
  9. Irrorare con un filo d'olio extravergine, la mia non la voluto assorbirlo per niente ma era morbidissima comunque e insaporire con un pizzico di brodo granulare vegetale o in mancanza con del sale.
  10. Infornare e cuocere per circa 12-15 minuti o fino alla doratura che desiderate, dipende molto da forno a forno. Sfornare, portare in tavola e servire !

Commenti

  1. Una morbida focaccia da presentare in tavola spesso, brava, i miei complimenti!
    Un abbraccio e buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  2. Passo per un saluto e buona giornata. Ottima focaccia ma non per me.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della visita e del saluto, un abbraccio e una buona serata !

      Elimina
  3. Gnammy! Ha un aspetto davvero delizioso..mi viene l'acquolina al solo pensiero :--P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente anche tu ne fai delle buone focacce, con i lievitati ci sai fare molto bene !

      Elimina
  4. che meraviglia! Ne ruberei molto volentieri una fetta!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che anche io ne mangerei una feta, non si rifiuta mai, baci !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE