Passa ai contenuti principali

Pan Brioche al Pistacchio Sciara

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Il buongiorno si vede da mattino !
Stamattina abbiamo fatto una bella colazione con il "Pan Brioche al Pistacchio" Sciara, una novità dell'anno 2018 e con questo post volevo ringraziare l'azienda per la gradita sorpresa.
Una novità ben riuscita, è di una sofficità e gusto irresistibile, anche se magari sembra costoso, ma vale la pena provarlo e assaporarlo di gusto, la qualità si paga, ma nel momento che si assapora, si dimenticano i soldi !!!
Il Pan brioche al Pistacchio Sciara è un dolce artigianale a lievitazione naturale, ricoperto con glassa al pistacchio e arricchito all'interno da golosi cubetti al pistacchio.
Il nostro Pan brioche al Pistacchio non contiene uvetta né scorze di agrumi canditi.
Questo dolce da forno ha un impasto soffice e profumatissimo, che racchiude al suo interno gocce di pistacchio dal gusto intenso.
Realizzato con una lavorazione di tipo artigianale e rigorosamente con lievito madre, il Pan brioche non presenta conservanti né coloranti.
Il Pan brioche Sciara, inoltre, è impreziosito da una golosa glassa realizzata con chicchi interi di Pistacchio e granelli di zucchero.
Questo dolce da forno è ideale da gustare a fine pasto o per arricchire i vostri golosi break.
Il Pan brioche Sciara è anche un'ottima idea regalo a cui nessun amante del Pistacchio saprà resistere!
Questo prodotto artigianale rispecchia i canoni dei migliori dolci da forno e viene poi incartato a mano con cura per regalarvi tutto il piacere delle migliori creazioni artigianali di pasticceria.
Per chi volesse provarlo in questi giorni ci sono anche dei sconti Black Friday di Sciara dal 23 al 26 novembre, consiglio di approfittare di questa offerta, sicuramente come regalo per voi stessi o per qualcuno a voi caro sarà molto gradito. Visitare www.sciarashop.com. per acquistare questo prodotto, come anche altri prodotti squisiti !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Una bellissima novità... non lo conoscevo, ma mi sembra davvero ottimo e sicuramente una bellissima idea regalo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti è una novità preparata per natale. Anche secondo me è un bellissimo e golosissimo regalo che sicuramente sarà gradito più di altre cose. Meglio poco ma buono, che tanto e alla fine si mettono in un angolo dimenticate o con il tempo anche buttate.

      Elimina
  2. Che bontà questo pan-brioche, non conoscevo questa ditta, mi sembra buonissimo! Bella recensione, passo a dare uno sguardo al sito! Buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un azienda da non molto tempo sul mercato e oltretutto questo pan brioche è nato appena quest'anno . Confesso che i suoi prodotti sono tutti favolosi, anche se sembrano u pò caruccie ma ne vale la pena comprarli. Io ho fatto qualche regalo anche l'anno scorso e sono rimasti sorpresi della bontà di questi prodotti. Quest'anno non posso fare a meno. Meno poco ma buono. Fai bene a dare un'occhiata.

      Elimina
  3. Leggo pistacchio e il mio cuore accelera, vedo le foto e muoio d'invidia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace molto il pistacchio e per l'invidia,... ti capisco, ma si può sempre acquistare e soddisfare la voglia, non te ne pentirai !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...