Passa ai contenuti principali

Torta con nesquik, crema al formaggio e amarene

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Spero di riuscire a condividere pian piano con voi una serie di torte preparate nel mese di ottobre per vari compleanni, anche se preparate nei tempi molte brevi, con tanta semplicità e molto piccole, ma il desiderio è di condividerle perché sono state fatte con il cuore. Ecco questa è una delle torte che oltretutto non ha nemmeno le uova nella base, perciò per tutti coloro che sono intolleranti può essere come spunto. Lascio di seguito la ricetta e qualche foto scattata anche se non perfettina. Torta per Andreea !
Ingredienti :

  • 40 gr banana
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr olio di semi
  • 50 gr zucchero
  • 150 gr farina 00
  • 20 gr nesquik
  • 110 ml latte
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 350 g panna da montare zuccherata
  • 175 gr formaggio cremoso spalmabile
  • 30 gr zucchero a velo
  • scaglie di cioccolato qb.
  • menta per decoro qb.
  • amarene allo sciroppo naturale (un grazie alla mia cognata Elena che li fornisce ogni anno, preparandole in casa)

Preparazione :

  1. Setacciare la farina con il lievito, la fecola e il nesquik.
  2. Mescolare la banana schiacciata con una forchetta con un pizzico di sale, lo zucchero, aggiungere l'olio e il latte.
  3. A questo punto incorporare anche la miscela di farine e mescolare delicatamente con la frusta a mano.
  4. Mettere il composto in uno stampo con diametro 16 cm imburrato e infarinato leggermente solo il fondo.
  5. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 30 minuti, facendo la prova stecchino.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
  7. Preparare la crema : Mettere in una terrina dai bordi alti il formaggio, la panna, lo zucchero a velo e lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema densa e spumosa.
  8. Tenere nel frigo per un'oretta e mettere nella sac a poche con la bocchetta liscia grande (va bene anche a stella).
  9. Tagliare la torta in due strati, eliminando la calotta di sopra.
  10. Collocare il primo strato su un vassoio, farcire con fiocchi grandi di crema, grattugiare sopra del cioccolato o spolverizzare delle scaglie e decorare con qualche amarena.
  11. Coprire con il secondo strato e decorare sopra a piacere con dei fiocchetti di crema al formaggio spalmabile, cioccolato in scaglie, amarene sciroppate e immancabile mentuccia.
  12. Lasciare riposare almeno un oretta nel frigo, dopodiché servire ! Il giorno dopo è ancora più buona, si ammorbidisce meglio ed esaltano i gusti.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Bellissima e sicuramente anche buonissima cara Claudia!
    Tantissimi auguri ad Andreea anche se in ritardo (anche io compio gli anni ad ottobre!) ed un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  2. ma che meraviglia!!!! questa torta è un vero spettacolo

    RispondiElimina
  3. Mamma mia Claudia, questa torta è un attentato solo a vederla, davvero magnifica, complimenti! Bacio a presto :)

    RispondiElimina
  4. Oltre al fatto che è davvero bellissima da vedete , la cremina al formaggio è una delizia e il Nesquik nell'impasto mi piace un sacco. Tanti complimenti e un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nonostante fatta in tempi molto brevi e con pochi ingredienti, il risultato è stato abbastanza soddisfacente, grazie di cuore carissima Lisa.

      Elimina
  5. Purtroppo dolci non per me mi spiace questa oltre che bella deve essere anche super buona. Bui a settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio comunque per la visita e per l'apprezzamento, ti capisco. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  6. Che bella questa torta golosa solo a guardarla! Complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio di cuore Terry, essendo piccola l'hanno spazzolata in fretta !

      Elimina
  7. Che meraviglia, una torta di sicuro successo.....tanti auguri Andreea!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. questa torta es bellisima !! e deliziosa . Baci

    RispondiElimina
  9. Che bella questa torta. Nella sua semplicità è molto elegante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti nonostante ho speso poco tempo per prepararla, mi ha dato tanta soddisfazione , grazie mille!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....