Passa ai contenuti principali

Panini morbidi

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 1 Kg farina 00
  • 1 bustina lievito secco attivo (7 gr )
  • 700 gr acqua tiepida
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr sale
  • 40 gr olio di semi

Preparazione :

  1. Setacciare la farina, metterla nel contenitore della planetaria, aggiungere zucchero e lievito e mescolare.
  2. Unire anche l'olio, acqua, il sale e mettere in funzione per circa 10 minuti.
  3. Fermare la planetaria, lasciare riposare il tutto scoperto per circa 40 minuti dopodiché rimettere in funzione per altri 5 minuti.
  4. Ricavare l'impasto ottenuto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore infarinato.
  5. Coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenere a lievitare nel forno spento e con la lucina accesa per circa un'ora o fino al raddoppio.
  6. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato e dividerlo in pezzi da 100 gr.
  7. Formare con ogni pezzo delle palline e sistemarle man mano su una teglia foderata con carta da forno.
  8. Lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora nel forno spento e con la lucina accesa.
  9. Preriscaldare il forno a 250°, mettere sotto un pentolino con acqua per favorire l'umidità, in questo modo i panini rinarrano morbidi.
  10. Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
  11. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire come più piace.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, Claudia e Andreea, questi panini sembrano fatti per noi anziani!!!
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per anziano o meno, sono perfetti, anche perché i giovanni li preferiscono sempre morbidi e gustosi per farcirsi un bel paninazzo. Un abbraccio anche a te Tomaso!

      Elimina
  2. Quanta morbidezza e sofficità in questi panini! Chissà che sapore delicato e che profumo. Un bacio

    RispondiElimina
  3. Meravigliosi... sono stupendi e sanno di morbidissimo!!!! bravissima come sempre!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, erano molto morbidi, sono finiti molto veloce anche se in genere il pane si consuma poco. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  4. Che dire...sono perfetti !!! Baci e buon weekend!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio perfetti non lo saranno però sono stati molto graditi, grazie mille Nico.

      Elimina
  5. Ok.. porto salame o mortadella per farcirli??? ::-*** baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  6. Fantastici i tuoi panini cara, aspettano solo di essere farciti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido