Passa ai contenuti principali

Panini morbidi

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 1 Kg farina 00
  • 1 bustina lievito secco attivo (7 gr )
  • 700 gr acqua tiepida
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr sale
  • 40 gr olio di semi

Preparazione :

  1. Setacciare la farina, metterla nel contenitore della planetaria, aggiungere zucchero e lievito e mescolare.
  2. Unire anche l'olio, acqua, il sale e mettere in funzione per circa 10 minuti.
  3. Fermare la planetaria, lasciare riposare il tutto scoperto per circa 40 minuti dopodiché rimettere in funzione per altri 5 minuti.
  4. Ricavare l'impasto ottenuto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore infarinato.
  5. Coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenere a lievitare nel forno spento e con la lucina accesa per circa un'ora o fino al raddoppio.
  6. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato e dividerlo in pezzi da 100 gr.
  7. Formare con ogni pezzo delle palline e sistemarle man mano su una teglia foderata con carta da forno.
  8. Lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora nel forno spento e con la lucina accesa.
  9. Preriscaldare il forno a 250°, mettere sotto un pentolino con acqua per favorire l'umidità, in questo modo i panini rinarrano morbidi.
  10. Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
  11. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire come più piace.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, Claudia e Andreea, questi panini sembrano fatti per noi anziani!!!
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per anziano o meno, sono perfetti, anche perché i giovanni li preferiscono sempre morbidi e gustosi per farcirsi un bel paninazzo. Un abbraccio anche a te Tomaso!

      Elimina
  2. Quanta morbidezza e sofficità in questi panini! Chissà che sapore delicato e che profumo. Un bacio

    RispondiElimina
  3. Meravigliosi... sono stupendi e sanno di morbidissimo!!!! bravissima come sempre!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, erano molto morbidi, sono finiti molto veloce anche se in genere il pane si consuma poco. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  4. Che dire...sono perfetti !!! Baci e buon weekend!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio perfetti non lo saranno però sono stati molto graditi, grazie mille Nico.

      Elimina
  5. Ok.. porto salame o mortadella per farcirli??? ::-*** baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  6. Fantastici i tuoi panini cara, aspettano solo di essere farciti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Cuore di vitello nel umido