Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare a fettine. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...
Sembra davvero sofficissima! Ho tutto in casa quindi non mi resta che accendere il forno ^_* Buon we cara <3
RispondiEliminaBene, bene, non te ne pentirai, fammi sapere se ti è piaciuta !
EliminaQuanto mi piacciono le torte di frutta, specie d'estate !!!!!! La tua parla da sé, complimenti. buon fine settimana cara
RispondiEliminaTi ringrazio Lisa, un abbraccio e un buon fine settimana anche a te !
EliminaMolto golosa e anche bella, buona serata
RispondiEliminaGrazie mille Michela, golosa sì, e anche sana, fatte in casa ci si può regolare di zucchero e grassi.
EliminaChe delizia infinita, devo assolutamente provarla. Baci Sabry
RispondiEliminaMi fa piacere Sabrina che la vuoi provare, grazie mille e fammi sapere !
EliminaMa è morbidissima questa torta ed estremamente invitante, brava Claudia! Un abbraccio e buona domenica
RispondiEliminaE' venuta niente male, ormai le mie torte ultimamente sono semplici da fare ma niente togliere ad essere anche molto buone !
EliminaAdoro le torte da colazione come questa, bella soffice e con tanta frutta fresca
RispondiEliminaA casa mia la frutta e come la verdura, non manca quasi mai e se proprio venisse a mancare, non si sta bene, ci abbuffiamo di una e altra. Mettendo la frutta nei dolci non c'è il rischio che non si mangia!
EliminaUna versione molto gradevole e piacevolissima di torta con le albicocche
RispondiEliminaE ci sta molto bene, quel asprigno delle albicocche con la dolcezza della torta in se ma non troppo, ha saputo farsi apprezzare.
EliminaChe buona la torta con le albicocche! la vorrei proprio una bella fetta adesso, per merenda
RispondiEliminaE mo che è finita come devo fare ???? Mi sa che mi devo dare da fare fino al tuo arrivo !
EliminaMi piace l'idea di aggiungere della frutta fresca alla classica torta di yogurt, grazie del consiglio
RispondiEliminaC'è più gusto nel mangiare la frutta, anche chi non ha un buon rapporto con essa, in questo modo saprà apprezzarla.
Eliminadavvero invitante! morbida e salutare|
RispondiEliminaÈ quello che ci vuole fin dal mattino, grazie mille
EliminaCarissime, con questa bella e buona torta io farei una grande festa, per ammorbidire il caldo!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Allora festeggiamo Tommaso non appena rifaccio un altra.
Elimina