Passa ai contenuti principali

Cheesecake Dolcetto senza lattosio


Sicuramente in questi giorni in tanti/e pensate a un dolce particolare per la festa della donna e siete indecisi/e su cosa fare  magari anche per il poco tempo a disposizione e non volete comunque rinunciarvi. Ultimamente ci sono sempre più persone intolleranti al lattosio e allora la cosa si fa ancora più difficile. Ecco, questa cheesecake a mio avviso fa per voi, anche perché le merendine sono senza lattosio e danno una mano in più sia per fare il fondo, che per decorare. E' un'idea carina e soprattutto molto veloce da fare, c'è più da scrivere che da fare, un'alternativa alla solita torta mimosa.
Bastano pochi ingredienti, anzi, pochissimi e il finale è molto soddisfacente.
Ingredienti:
  • 8 merendine Dolcetto alla fragola Freddi Dolciaria
  • 300 gr formaggio fresco spalmabile senza lattosio
  • 50 gr zucchero a velo vanigliato
  • 5 gr gelatina in fogli
  • 200 gr panna vegetale zuccherata + 100 gr circa per decoro
  • foglioline di menta per decoro
Preparazione :
  1. Per prima foderare con la pellicola alimentare uno stampo da circa 16,5 cm circa.
  2. Scartare le merendine e preparare il fondo, tagliando le merendine del diametro dello stampo e tenere da parte.
  3. Mettere la gelatina a mollo in una terrina in acqua fredda per 5-10 minuti.
  4. Scolare l'acqua e senza strizzarla, metterla a sciogliere nel microonde per 8-10 secondi o fino a che vedrette che è sciolta.
  5. In una terrina lavorare con le fruste elettriche il formaggio insieme allo zucchero a velo per qualche istante.
  6. Aggiungere anche la panna e continuare a montare fino ad ottenere una crema ben montata.
  7. Unire anche la gelatina e montare ancora per amalgamarla.
  8. Rovesciare la crema ottenuta nello stampo preparato in precedenza, livellare e coprire con le merendine tagliate a cerchio.
  9. Coprire con la pellicola in eccesso e tenere nel frigo per un paio di ore.
  10. Nel frattempo montare anche la restante panna e metterla in una sac a poche con la bocchetta a fiore o quello che avete e tenere nel frigo per circa 2 ore.
  11. Trascorso il tempo rovesciare la cheesecake su un vassoio, decorare con dei bei fiocchetti di panna, con pezzettini di merendina e foglioline di menta.
  12. Sistemare il vassoio in un porta torte e tenere nel frigo fino al momento di servire, ma non prima di altre due ore di riposo. Meglio se si prepara il giorno prima.






Commenti

  1. Ottimi consigli per uno splendido risultato!!!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia questa torta: facile da realizzare e risultato strepitoso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti c'è più da scrivere che nel prepararla, molto veloce da fare e anche molto buona, nonostante pochi ingredienti. Grazie mille Cristina !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa