Passa ai contenuti principali

Tortino Tiramisù Moretta

Voglia di un dolcetto veloce ma che nonostante tutto sia anche buono? Ecco la proposta di oggi...un tortino al caffè che si può chiamare anche un finto tiramisù, un modo diverso per prepararlo e anche i bambini lo possono godere, sostituendo il caffè con un decaffeinato.
Anche questa volta per prepararlo ho usato al posto dei savoiardi, le Merendine Moretta al Tiramisù, della linea Freddi Dolciaria e il dolce come sempre ha molto successo.
Nella ricetta delle Merendine Moretta Tiramisù c'è tutta la tradizione italiana e tutta l’esperienza Freddi : la dolce energia della crema al tiramisù, la morbidezza del Pan di Spagna e la tentazione irresistibile della copertura al cacao.
Prodotto con Latte Fresco Intero Italiano, solo aromi naturali e materie prime di alta qualità, è il modo più goloso per cominciare la giornata o regalarsi la giusta carica per ripartire. Io li ho trasformati in un dolce goloso per finire il pasto, ma è ottimo per ogni occasione, inoltre,è veloce da fare e anche tanto goloso.
Per sapere di più su tutti i prodotti visitate Freddi Dolciaria cliccando sul link.
Ingredienti :
Procedimento :
  1. Per prima mettere la panna in una terrina dai bordi alti e semilavorarla con uno sbattitore elettrico.
  2. Unire il latticino, lo zucchero a velo e continuare a lavorare fino ad ottenere una crema densa.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta liscia un pò più grande e tenerla nel frigo fino nel momento di usarla.
  4. Nel frattempo scartare le merendine e sistemare 8 di loro a piacimento su un vassoio o un piatto in due file da 4.
  5. Le altre 8 dividerle in due dalla parte della crema e tenere da parte la parte superiore (le altre metà mangiate di gusto per la merenda o colazione).Si possono mettere anche intere, solo che diventa troppo alta ed è difficile da gestire il taglio.
  6. Togliere la sac a poche dal frigo e decorare sopra le merendine disposte sul piatto, dei ciuffetti di crema.
  7. Aiutandovi da un colino setacciare sopra un pò di caffè solubile.
  8. Coprire con le altre metà delle merendine,decorare con altra crema e setacciare ancora un pò di caffè.
  9. Coprire, tenere nel frigo per almeno due ore e servire. Meraviglia!




Commenti

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di zucca con cioccolato e amaretti, senza uova

Torta di zucca con cioccolato e amaretti, senza uova Questa è la stagione perfetta per cucinare la zucca e a me piace prepararle sia nei dolci che salati. Questa volta ho fatto una torta piccolissima per via che i miei maschietti hanno deciso di non mangiare dei dolci questo periodo. Per farla ho preso spunto qui  (Visto che buono), naturalmente con piccole modifiche. Non avendo una teglia piccola, ho deciso di farla in un pentolino a cui ho tolto il manico tempo fa per via che era troppo pesante e si rovesciava quando lo mettevo sul fuoco. Al inizio mi sembrava troppo piccola essendo che ha il diametro solo di 16 cm, ma alla fine è venuta perfetta. E' molto leggera, perché non ha delle uova, soffice, grazie alla zucca e gustosa per via degli amaretti e il cioccolato. Non manca niente,.... l'ho fatta e l'abbiamo mangiata molto in fretta.... era piccolina e buona che non poteva avere una vita lunga  !!!... Un grazie a Paolo per la ricetta !!! Ingredienti per 6 persone ...