Passa ai contenuti principali

Tortini di gelato alle fragole con sorpresa Ballerina e cioccolato


Non ci sono da dire tante parole, basta guardare e assaporare con gli occhi queste bontà preparate con delle Merendine Ballerina al Cacao dell'Azienda Italiana Freddi Dolciaria.
La Ballerina al Cacao è fatta di cinque strati di pan di Spagna, una base prelibata, un’irresistibile crema al cacao e una gustosa decorazione.
Preparata con ingredienti accuratamente selezionati, solo uova fresche di origine italiana, senza lattosio, senza coloranti, senza conservanti e senza grassi idrogenati, è la merenda per chi cerca una pausa ricca di gusto. E noi come spesso accade, oltre a mangiarle così come sono nella loro natura golosa, li diamo delle nuove vesti tutti particolari, davanti alla quale non si può dire di no.
A voi è venuta una certa acquolina?
Ingredienti per il gelato :
  • 400 gr fragole a pezzi
  • 20 gr latte in polvere
  • 150 gr miele
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 400 g yogurt bianco
  • Inoltre : 150 gr cioccolato fondente
  • 70 gr latte scremato 
  • 8 Merendine Ballerina al Cacao Freddi Dolciaria 
  • 70 gr cioccolato fondente 
  • 50 gr latte scremato
Preparazione :
  1. Frullare le fragole insieme al succo di limone e metterli in una pentola che va bene messa sul fuoco.
  2. Aggiungere il miele e mescolare.
  3. Accendere il fuoco e cuocere per circa 5 minuti a fuoco moderato, mescolando sempre affinché non si attacchi sul fondo.
  4. Lasciare intiepidire, aggiungere lo yogurt e lasciare raffreddare completamente, se avete tempo, potette tenere anche nel frigo per circa 1 ora, io l'ho lasciato semplicemente raffreddare  e messo direttamente nella gelatiera.
  5. Accendere la gelatiera per raffreddarsi 5 minuti prima, dipende dalla gelatiera, la mia si raffredda da sola, e rovesciare il composto dentro.
  6. Lasciare girare il giro completo. 
  7. A questo punto toglierlo dalla gelatiera e servire subito o metterlo per un pò nel freezer, fino al momento di servire.
  8. Diversamente preparare questi golosi tortini con sorpresa Ballerina. 
  9. Foderare dei stampini in alluminio con della pellicola alimentare.
  10. Tagliare 6 merendine in due e dalle altre ricavare 12 piccoli pezzi. 
  11. Rovesciare sul fondo degli stampi 1 cucchiaio colmo di gelato e livellare. 
  12. Adagiare sopra una mezza merendina come da foto e ricoprire con il restante gelato. 
  13. Mettere gli stampi nel freezer per almeno un'ora. 
  14. Nel frattempo sciogliere nel microonde i 150 gr di cioccolato con il latte per circa 1 minuto.
  15. Togliere dal microonde, girare con un cucchiaio lasciando che si raffreddi. 
  16. Distribuire il cioccolato sopra il gelato negli stampi. 
  17. Tenere nel freezer per almeno 4 ore, ora che fa caldo bisogna muoversi in fretta altrimenti si scioglie molto veloce. 
  18. Trascorso il tempo, sciogliere anche il cioccolato restante nel latte. 
  19. Lasciare raffreddare bene, mettere in una sac a poche e tagliare una piccola puntina. 
  20. Sistemare su una gratella i tortini di gelato, decorare con il cioccolato e un pezzettino di merendina. Mettere nei piattini e tenere nel freezer per un'ora. 
  21. Togliere dal freezer, decorare anche con una piccola fragolina, una fogliolina di menta e servire. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)