Passa ai contenuti principali

Treccione con marmellata di ciliegie e cocco

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Diciamo che come apparenza, questa treccia non è di quelle migliori e il fatto è dovuto alla lievitazione più lunga del previsto per via degli imprevisti. Poteva andare meglio da come era appena intrecciata ma non fa niente, chi non sbaglia è perfetto ma in cucina credo che tutti abbiamo momenti che non abbiamo risultati come vogliamo e spesso vogliamo fare vedere agli altri solo il meglio. Beh, questa volta voglio fare vedere anche questo, perché magari qualcuna è scoraggiata quando non li riesce qualcosa e rinuncia anche di riprovare pensando che è incapace, ma in fondo sono piccole accorgimenti che dobbiamo tenere a bada, perciò, via libera anche all'imperfezione, non è paragonabile alla bontà. Ecco a voi la ricetta :
Ingredienti :
  • 550 gr farina
  • 5 gr di lievito secco attivo per pizza alta Paneangeli o 12 lievito di birra 
  • 80 zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 275 latte
  • 1 uovo 
  • 60 gr olio di semi
  • 1 cucchiaino scorza di limone grattugiato
  • 1 cucchiaino scorza di arancia grattugiata
  • marmellata di ciliegie qb
  • 45 gr farina di cocco 
Preparazione :
  1. In una ciotola mettere la farina setacciata e mescolare insieme il lievito secco, se usate quello di birra allora scioglietelo prima in un poco di latte, preso dalla quantità degli ingredienti.
  2. Aggiungere e mescolare anche lo zucchero.
  3. Fare al centro un buco, unire anche l'olio, il latte, l'uovo, la scorza del limone e quella di arancia e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  4. Formare una palla, lasciarla nella ciotola, coprire e lasciare lievitare nel forno spento con solo la lucina accesa fino al raddoppio, circa un'ora e mezza o due. 
  5. Se avete la planetaria basta mettere tutti gli ingredienti per l'impasto nella planetaria, setacciando la farina in precedenza, mettere in funzione e lasciare lavorare per circa 10 minuti.
  6. Riprendere l'impasto che sarà ormai ben lievitato, dividerlo in tre parti uguali, stendere ogni pezzo con un mattarello su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un rettangolo alto circa 1/2 cm.
  7. Distribuire sopra la marmellata (circa 3 cucchiaiate abbondanti di marmellata) , una spolverata di cocco, circa 150 gr per ogni pezzo e arrotolare su se stesso fino ad ottenere un rotolo lungo.
  8. Sistemare i tre rotoli uno vicino ad altro ed intrecciare tra di loro.
  9. Mettere la treccia ottenuta su una teglia foderata con carta forno e lasciare lievitare ancora per circa 1 ora e mezza o fino al raddoppio.
  10. Preriscaldare il forno a 180 °, infornare e cuocere per circa 30 minuti, abbassare a 170° e cuocere per altri 10-15 minuti o fino ad avere una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  11. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire, che buona !!!!
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Cipolle ripiene alla piemontese

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...