Passa ai contenuti principali

Finta crostata con stevia, alle fragole e meringa

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Una finta crostata di riciclo per via del pane in cassetta da consumare, frutto dei ragazzi che lo vogliono avere sempre in casa per fare i loro toast e dei albumi che attendevano nel frigo il loro turno.
La stagione è quella giusta delle fragole, e la stevia che ho acquistata per degli amici che non possono mangiare lo zucchero e la devo smaltire. E così che è nato questo dolce che è stato comunque gradito.Ingredienti :
  • 4 fette di pane in cassetta
  • 350 gr fragole
  • 1 cucchiaio raso di frumina
  • 25 gr stevia
  • 50 gr albume
  • 2 cucchiai succo limone
  • 15 gr stevia
  • 1 bustina vanillina
  • 1 cucchiaio circa gocce di cioccolato
Procedimento :
  1. Foderare uno stampo lungo da crostata con le fette di pane in cassetta.
  2. Tagliare le fragole in 4 dopo averle lavate e mescolare insieme a un cucchiaio di succo di limone, 25 gr di stevia e la frumina.
  3. Cuocere per circa 10 minuti mescolando spesso dopodiché lasciare raffreddare.
  4. Montare l'albume con la stevia rimasta, la vanillina e l'altro cucchiaio di succo di limone.
  5. Distribuire le fragole sopra le fettine di pane, coprire con la meringa e cospargere un pò di gocce di cioccolato sopra.
  6. Infornare a 200° nella versione ventilato per circa 10-12 minuti, io l'ho scurita tropo tenendola 15 minuti.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa