Passa ai contenuti principali

Pizza con melanzana e mozzarella, pomodorini e cipolle

Ancora pizza, sì, perché a chi non piace una pizza bella alta e morbidosa come la mia. Qui lascio le foto solo di due di loro per non caricare troppo di foto e poi vi svelerò anche le altre due.
Una di loro può essere chiamata come si vuole, pizza bianca o focaccia, a voi la scelta, noi l'abbiamo mangiata di gusto senza pensare troppo al nome.
Ingredienti :
  • 1 kg di farina 00 multiuso Molino Chiavazza
  • 7 gr lievito secco attivo Mastro Fornaio
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr sale
  • 50 gr olio
  • 650 gr acqua
  • 1 melanzana grande
  • 2 cipolle
  • 14 pomodorini ciliegina
  • basilico qb
  • olio extravergine
  • aglio a piacere
  • 150 gr passata di pomodoro
  • origano qb
Preparazione :
  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria e mescolare insieme il lievito, lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungere l'olio, l'acqua e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per una decina di minuti alla velocità 1,5.
  4. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato e lavorarlo ancora dandogli qualche giro di pieghe.
  5. Coprire e dopo 30 minuti fare altri giri di pieghe, nuovamente riposo per poi proseguire con un altro giro di pieghe e ulteriori 30 minuti di riposo.
  6. Formare una palla, metterla in una ciotola, coprire e lasciare lievitare per circa 1,30 ore o fino al raddoppio.
  7. Siccome il tempo è abbastanza favorevole si può lasciare lievitare a temperatura ambiente, diversamente quando il tempo è più fresco, nel forno spento con la lucina accesa.
  8. Trascorso il tempo rovesciare l'impasto su un piano infarinato e dividerlo in 4 parti uguali.
  9. Formare dei panetti e metterli direttamente nelle teglie oliate o foderate con carta da forno.
  10. Coprire e lasciare riposare ancora per almeno un'ora dopodiché stendere ogni pezzo direttamente nelle teglie aiutandovi con un po' di olio extravergine.
  11. Se non si stende subito bene lasciare riposare qualche minuto e stendere nuovamente con le punte delle mani fino a completare la stesura.
  12. Lasciare lievitare nuovamente per circa 3 ore.
  13. Nel frattempo preparare anche ingredienti già da prima :  lavare la melanzana, asciugare, tagliare a fettine con uno spessore di circa 1/2 cm.
  14. Salare con sale grosso e metterle a riposare per almeno 30 minuti in uno scolino.
  15. Togliere il sale, sciacquare velocemente sotto acqua corrente fredda, asciugare e grigliare.
  16. Condire con olio extravergine, foglioline di basilico e un pizzico di origano.
  17. Sbucciare le cipolle, tagliare a fettine sottili e lasciare riposare per almeno 1,30 cosparse di sale grosso.
  18. Sciacquare bene togliendo il sale in eccesso, strizzare e metterle in una scodella.
  19. Lavare anche i pomodorini, tagliare in 4, unire alla cipolla insieme a uno spicchio d'aglio tagliato a fettine, foglioline di basilico e condire il tutto con olio extravergine.
  20. Insaporire la passata di pomodoro con olio, sale e origano al gusto.
  21. Preriscaldare il forno a 300 gradi.
  22. Ora che tutto è pronto è l'impasto è lievitato anche nelle teglie, condire la Pizza con melanzana e mozzarella : distribuire sopra un impasto la passata di pomodoro e le fettine di melanzana.
  23. Infornare per 8-10 minuti, togliere la teglia e spezzettare la mozzarella sopra.
  24. Rimettere la teglia nel forno per altri 3-5 minuti, fino a che la mozzarella sarà sciolta.
  25. Per la Pizza bianca o focaccia, distribuire il condimento con miscela di cipolle e pomodorini in modo uniforme.
  26. Infornare per 12-15 minuti o fino ad avere una bella doratura sul bordo.
  27. Sfornare, lasciare intiepidire e servire. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...