Passa ai contenuti principali

Zuccotto al cappuccino


Ecco che oggi vi propongo una ricettina veloce da fare che da la carica giusta fin dal mattino alla colazione, e cioè un zuccotto al cappuccino preparato con un Swiss roll al cappuccino dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria. Questo roll è buono da se al naturale, però ho voluto dargli una nuova veste perché amo giocare e trasformare queste merendine, danno tanta soddisfazione. Ottimo anche per finire il pasto o per una merenda golosa.
Ingredienti :
  • 1 Swiss Roll Cappuccino Freddi Dolciaria 
  • 200 gr formaggio spalmabile 
  • 350 panna da montare zuccherata 
  • 30 gr zucchero a velo vanigliato 
  • biscotti al cacao qb
  • caffè solubile + cacao amaro qb
  • 1 cappuccino (latte e caffè) 
Procedimento :
  1. Lavorare con la frusta elettrica il formaggio, la panna e lo zucchero fino ad ottenere una crema densa. Tenere nel frigo. 
  2. Mettere il roll nel freezer per circa un'ora dopodiché tirare fuori e tagliare a fettine circa 1 cm. 
  3. Foderare con della pellicola alimentare uno stampo da zuccotto e rivestire con le fettine di roll. Pennellare con un po' di cappuccino. 
  4. Mettere la crema in una sac a poche con la bocchetta liscia tonda e mettere sul fondo uno strato di ciuffetti. 
  5. Spolverizzare con un pizzico di caffè polverizzato e un po' di cacao amaro. 
  6. Coprire con due strati di biscotti anch'essi pennellati con del cappuccino, da riempire i vuoti al meglio. 
  7. Proseguire con della crema e un altro strato di biscotti però senza essere pennellati con cappuccino per reggere meglio dopo. 
  8. Coprire con la pellicola messa in eccesso prima e tenere nel frigo almeno un'ora. 
  9. Capovolgere su un vassoio e decorare con dei ciuffetti di crema a piacere e spolverizzare sopra un po' di caffè solubile. 
  10. Tenere nel frigo un paio di ore prima di tagliare. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa