Passa ai contenuti principali

Gelato fior di latte con Dolcetto alla vaniglia



Voglia di qualcosa di fresco per la merenda o per finire il pasto? Ecco un'idea veloce con solo 3 ingredienti che soddisfano a pieno il palato. Non ho aggiunto altro zucchero perché ho trovato che lo yogurt era troppo dolce ai miei gusti, ma se a voi piace più dolce, non vi resta che sciogliere dello zucchero a piacere in 100 gr di panna, lasciarla intiepidire o raffreddare e amalgamare dopo tutto insieme.
Per gli intolleranti al lattosio usare lo yogurt che mangiate abitualmente. Del resto il caldo e delicato gusto della Vaniglia diventa il cuore cremoso di un ricco e soffice Pan di Spagna: è da qui che nasce Dolcetto Vaniglia.
Una merendina per tutti, anche per chi non tollera il lattosio, perché ne è completamente priva.
 Fatta con ingredienti di qualità, senza conservanti né aromi artificiali, ha solo 98 calorie per merendina ed è in grado di regalare una pausa golosa in qualsiasi momento della giornata.
Per queste e tanti altri prodotti golosi, visitate www.freddi.it
Ingredienti :
Preparazione :
  1. Scartare le 3 merendine e tagliare a cubetti.
  2. Mescolare lo yogurt con la panna fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Se la panna dovesse solidificare sopra riscaldarla per qualche secondo nel microonde e poi mescolare allo yogurt.
  4. Mettere il composto ottenuto nella gelatiera raffreddata 5 minuti prima senza niente.
  5. Farla girare un giro completo o fino a ottenere un composto ben solidificato.
  6. A 5 minuti prima del fine aggiungere anche i cubetti delle merendine.
  7. Una volta pronto servire subito accompagnato con altri cubetti di merendine a piacere o tenere nel freezer fino al momento di servire. 
  8. Una volta preparato il gelato al fiordilatte è molto semplice ottenere il gusto alla stracciatella. Quando il composto è nella gelatiera e risulta essere quasi pronto bisogna aggiungere il cioccolato fondente fatto precedentemente a pezzi molto piccoli e far girare ancora la gelatiera così che il gelato risulti essere uniforme! 



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa