Passa ai contenuti principali

Marmellata di prugne con poco zucchero

E' ora di fare le scorte nella dispensa con qualcosa di buono fatto in casa, come questa marmellata di prugne fatta in casa, preparata con pochissimo zucchero. Meglio prevenire che curare !

* In un altra versione ho aggiunto insieme alle prugne anche due mele gialle lavate, asciugate e grattugiate con la grattugia con i fori grandi, sempre molto buona.
Ingredienti :

  • 5 kg prugne senza nocciolo
  • 500 gr zucchero
  • 50  gr succo di limone
  • 2 rametti di menta

Preparazione :

  1. Dopo aver lavato le prugne e tolto il nocciolo ottenendo 5 kg pulite, dividere in due e poi ogni parte in 2-3 pezzi in base alla grandezza.
  2. Mettere man mano in una pentola antiaderente fino saranno tutte tagliate a pezzi.
  3. Aggiungere il succo di limone, lo zucchero e mettere sul fuoco.
  4. Cuocere al fuoco moderato per circa un'ora o più, fino ad ottenere la consistenza desiderata, mescolando spesso per non attaccare sul fondo.
  5. La metà cottura unire anche la menta, conferisce un buon gusto.
  6. Quando avete ottenuto la consistenza desiderata abbassare del tutto la fiamma ed iniziare a mettere nei barattoli ben puliti e asciutti.
  7. Chiudere bene subito e capovolgere i baratoli man mano che riempite mettendoli al calduccio sotto una coperta.
  8. Tenere così per circa 30 minuti o anche più e riportarli nella posizione normale lasciandoli sempre al calduccio sotto la coperta fino al raffreddamento.
  9. Ora non resta che etichettare e mettere nella dispensa, però, un assaggino con un buon pane fatto in casa non può mancare (io pane fatto in casa con semi di papavero).


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa