Passa ai contenuti principali

Torta di riciclo con mele, yogurt e ricotta

Le torte di mele sono sempre ben accette per ogni momento della giornata e ogni tanto fa piacere mangiare una fetta. Questa volta sarebbe una torta di riciclo, in quanto avevo nel frigo una piccola ricottina e uno yogurt bianco da smaltire. Direi niente male per iniziare la giornata e non solo, ricca di mele, profumata con della cannella e accompagnata con del latte caldo o una tazza di tè o un caffè è quello che ci vuole.
Ingredienti :
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 125 yogurt bianco
  • 100 gr ricotta
  • 3 cucchiai succo di limone
  • 100 gr olio
  • 5 gr polvere di agrumi (mia)
  • 300 g di farina
  • 15 g di lievito per dolci
  • 5 mele
  • 4 cucchiai cannella in polvere
Preparazione :
  1. Togliere il torsolo alle mele, tagliarle a cubetti 3 di loro e due a fettine. Irrorare quelle a cubetti con 2 cucchiai succo di limone, 1 cucchiaio di zucchero dal peso totale e 2 cucchiai di cannella.
  2. Mescolare le fettine di mele con 1 cucchiaio succo di limone e la cannella rimasta.
  3. Montare le uova con lo zucchero, io ho lavorato con la frusta a mano per circa 1 minuto, aggiungere lo yogurt, la ricotta e lavorare ancora per incorporare dopo ogni ingrediente.
  4. Unire l'olio, mescolare e aggiungere infine la farina setacciata in precedenza con il lievito e la polvere di agrumi.
  5. Amalgamare anche le mele a cubetti, versare il composto in uno stampo rettangolare 27 x 17,5 cm o a piacimento, foderato con carta da forno.
  6. Distribuire sopra le fettine di mele, infornare nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 60-65 minuti circa, facendo la prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, lasciare ancora nello stampo per circa 5 minuti, sformare e lasciare raffreddare su una gratella.
  8. Sistemare su un vassoio e servire.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa