Passa ai contenuti principali

Cheesecake Dolcetto alla fragola senza lattosio

Eccoci nuovamente con un dolce goloso preparato con le merendine dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria, una cheesecake no Lactose alla fragola che delizia gli occhi e il palato. Per chi dovesse essere intollerante al lattosio può usare tutti gli altri ingredienti senza lattosio. Noi abbiamo usato anche prodotti con lattosio non avendo questi problemi, d'altronde, queste merendine sono il top anche nella loro purezza. 

La cremosa dolcezza della fragola incontra la morbidezza del Pan di Spagna: nasce così un piccolo capolavoro di gusto e leggerezza, destinato a chi cerca una merenda morbida e delicata.

Senza lattosio, senza conservanti né coloranti, prodotta con soli aromi naturali e materie prime accuratamente selezionate, ma soprattutto leggera: Freddi Dolcetto Fragola è la merendina con meno di 100 calorie.

Ingredienti:

  • merendine alla fragola No lactose Freddi Dolciaria qb
  • 200 gr formaggio spalmabile senza lattosio
  • 125 gr yogurt senza lattosio alla fragola
  • 150 ml panna da montare vegetale
  • aroma di vaniglia q.b.
  • 4 gr di fogli di gelatina
  • 25 ml panna da montare (per sciogliere gelatina)
Per gelatina di frutti di bosco:
  • 100 gr frutti di bosco surgelato
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 gr fogli gelatina

Per decoro:

  • 150 ml panna da montare
  • fragole q.b.
Preparazione:
  1. Mescolare il formaggio spalmabile con lo yogurt. Aggiungere l'aroma di vaniglia.
  2. Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti.
  3. Scaldare i 25 gr di panna e farci sciogliere la gelatina dentro.
  4. Mettere la gelatina nella ciotola dove c'è il formaggio spalmabile e mescolare bene il tutto.
  5. Montare bene la panna e unirla delicatamente dal basso verso l'altro fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Scaldare i frutti di bosco con lo zucchero nel microonde.
  7. Mettere la gelatina in ammollo (i 2gr) per circa 5 minuti. Quando è morbida metterla all'interno della purea di frutti di bosco e fare raffreddare un po' (lasciarne un cucchiaio o 2 da parte per decoro sopra la torta)
  8. Mettere sul piatto un cerchio apribile del diametro di 18 cm.
  9. Sistemare sul fondo le merendine in modo da farne una base uniforme.
  10. Spalmare uno strato di crema al formaggio , uno strato di gelatina ai frutti di bosco e finire con l'ultimo strato di crema di formaggio.
  11. Montare la restante panna e decorare la tortina con grossi ciuffi di panna, con fragoline e al centro un po' della purea di frutti di bosco lasciata precedentemente da parte.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa