Passa ai contenuti principali

Mini ciambelline all'acqua e profumo di agrumi

Voglia di iniziare la giornata in tutta la leggerezza o per una merenda che non appesantisca, magari accompagnate di un tè caldo visto la stagione abbastanza frescolina ? Ecco queste ciambelline profumatissime, fanno per voi. Pochi ingredienti, sono senza burro, senza latte, senza uova, ma in cambio si trovano in loro tanto gusto.

Ingredienti per circa 10 ciambelline :

  • 250 gr farina 
  • 7 gr lievito per dolci 
  • 90 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 7 gr polvere di agrumi (da sostituire con aroma di arancia e limone a piacere)
  •  70 gr di olio di semi 
  • 150 ml di acqua frizzante 

Preparazione :

  1. Setacciare la farina con il lievito e mettere in una terrina.
  2. Mescolare insieme lo zucchero, il sale e la polvere di agrumi.
  3. Aggiungere l'olio, l'acqua e mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio.
  4. Rovesciare un po' di composto negli stampini piccoli per ciambelline in silicone da 8 h x3,5 cm di diametro.
  5. Preriscaldare il forno statico a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti.
  6. Sfornare, lasciare raffreddare negli stampi e sformare delicatamente, essendo che gli stampi sono in silicone, non ci si trova difficoltà nel sformarli.
  7. Una volta pronte, si possono decorare a piacere con del cioccolato sciolto, zucchero a velo o con quello che piace di più o semplicemente si possono consumare al naturale.


Commenti

  1. che bella idea per una merenda sana ma con gusto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, ci vogliono anche ricette un po' più leggere e salutare per non appesantire il nostro corpo.

      Elimina
  2. Il profumo è sempre vincente originale e interessante la ricetta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Gunther, mi fa piacere che ti piacciono, cerco quasi sempre di dare un tocco in più anche alle cose più semplici per essere alla portata di tutti, sia nel fare, che mangiare, anche perché a una certa età bisogna guardare ciò che si mette in bocca, non si possono più mangiare tante cose.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa