Passa ai contenuti principali

Muffin tutto mandorla

Niente da dire di male di questi deliziosi muffin tutto mandorla, se no, che spesso per qualche motivo rimangono indietro nel essere condivise e quando li trovi non puoi lasciargli passare inosservate nel condividerle. Con il loro buon profumino per via di tanti ingredienti alla mandorla come la farina, la granella e l'aroma di mandorla, e non di meno anche la pasta di mandorla Sciara, sempre alla mandorla. In questa ricetta ho voluto sostituire il burro o l'olio con la Pasta di Mandorla Sciara che in genere è molto usata per gelati e granite, per dare morbidezza e nello stesso tempo anche gusto,. Devo dire che è un ottimo sostituto non zuccherato, adatto sia per ricette dolci che salate, provare per credere.

 Ingredienti per 12 muffin :

  • 100 gr Pasta di mandorla Sciara
  • 115 gr zucchero
  • un pizzico di sale
  • 2 uova
  • 1/2 fialetta aroma mandorla
  • 125 gr yogurt alla vaniglia
  • 170 gr farina
  • 50 gr farina di mandorle
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 50 gr latte
  • 20 gr circa mandorla in granella
Preparazione :
  1. Lavorare con la frusta elettrica la pasta di mandorla con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
  2. Aggiungere le uova uno alla volta e lavorare bene dopo ognuna di loro.
  3. Unire lo yogurt, il latte, il sale e l'aroma e mescolare.
  4. Setacciare la farina con il lievito e mescolare insieme alla farina di mandorle e aggiungere al composto di prima.
  5. Amalgamare bene il tutto e mettere nei pirottini, nell'apposito stampo e distribuire sopra la granella di mandorla.
  6. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 30 minuti (prova stecchino), dipende molto da forno a forno.
  7. Lasciare raffreddare prima di servire !!!


Commenti

  1. mi piace un sacco l'idea di sostituire i grassi con la pasta di mandorle. Devono avere un sapore pazzesco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Erano così profumati e golosi che erano finiti in fretta. Il fatto è che non li ho condivisi al tempo opportuno e trovandoli non ho resistito, mi è tornato in mente la loro bontà e subito ho avviato il post.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Panettone gastronomico con il procedimento Tang Zhong