Passa ai contenuti principali

Torta di riciclo all'olio con cioccolato e cocco

Ogni tanto ci si intrufola nei cassetti per fare un po' di ordine anche per guardare la scadenza di quello che si possiede e per eliminare quel poco che c'è di qua e là negli scafali ed ecco che così nascono dei dolci che non serve una vera propria ricetta, ma si abbinano gli ingredienti che nel finale danno tanta soddisfazione. Ecco come è nata anche questa torta, un po' di scaglie di cocco, vari tipi di cioccolato nella forma e gusto, il tutto arricchita con dello yogurt che rispecchia un po' gli altri ingredienti, in questo caso il cocco. Alla fine ho deciso di aggiungere anche del nesquik per dare un po' di colore e gusto e per fare contrasto al cioccolato bianco. Beh, il risultato per noi è stato più che soddisfacente, è venuta soffice e golosa che è finita in fretta. 

Ingredienti :

  • 2  uova
  • 75  g zucchero
  • un pizzico di sale
  • 75 gr olio di semi
  • 1 yogurt al cocco
  • 1 bustina vanillina
  • 200 g farina 00
  • 35 gr scaglie di cocco
  • 30 cacao zuccherato (nesquik)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 40 gr gocce e cuoricini di cioccolato bianco
  • 10 gr codette al cacao per sopra
Preparazione :
  1. In una terrina mescolare con la frusta elettrica o a mano le uova con lo zucchero e il sale per 2 minuti, fino ad ottenere una crema chiara.
  2. Aggiungere l'olio, mescolare, unire lo yogurt, la vanillina e amalgamare.
  3. Unire anche la farina setacciata in precedenza con il lievito e mescolata al nesquik e le scaglie di cocco. Unire anche il misto di cioccolato bianco.
  4. Foderare con carta da forno bagnata e strizzata, uno stampo da 22 cm circa, rovesciare il composto dentro e distribuire sopra le codette di cacao.
  5. Preriscaldare il forno a 180 °, infornare e cuocere per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno !
  6. Sfornare, lasciare raffreddare ancora per 5 minuti nello stampo, sformare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
  7. Buona per la colazione o per una merenda golosa, accompagnata da una tazza di latte, tè o un buon caffè, ma anche per finire il pasto, è venuta molto morbida e gustosa !!!

Commenti

  1. Adoro questi golosi ricicli, complimenti!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Simona, ormai ho preso gusto nel riciclare, mi dispiace buttare le cose anche se sembrano poche, ma con loro ci si può fare qualcosa che possa soddisfare sia per via del riciclo, sia perché si realizza qualcosa di goloso.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa