Passa ai contenuti principali

Dolcetto albicocca con pesca e crema al caffè

 

Quando stai per finire di mangiare e con il pensiero sei già che ci sta bene qualche piccolo dolcetto per finire in bellezza il pasto cosa fai?

Beh, ti guardi attorno e vedi un barattolo di pesche sciroppate che lo hai messo alla portata di mano per mangiare ogni tanto una e poi, comunque sul momento nasce come un fulmine anche l'idea di realizzare un dolcetto veloce con loro, ma ci vuole abbinarle a qualcosa.

Allora ti vengono subito in mente le merendine dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria , a dei cuoricini, e poi, cos'altro? Beh, un po' di crema ci sta, ma non la classica bianca, ma vuoi qualcosa di particolare e subito pensi al caffè, perché ci vuole la carica necessaria. 

Vuoi non mettere in atto ciò che ti è passato sul film della mente?. Ehi sì, sì che si mette in atto e come si dice, fatto e mangiato, che delizia. Ottimo per finire il pasto, una serata improvvisata con gli amici o parenti, sempre e comunque nelle misure prescritte dalle autorità.

Ingredienti :

Come procedere :

  1. Con una piccola formina a forma di cuore ricavare dei piccoli cuoricini da una o più merendine, in base alla forma che si ha.
  2. Mettere la panna in una terrina dai bordi alti, unire il caffè e con lo sbattitore elettrico lavorare fino ad ottenere una crema ben montata.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta a fiore.
  4. Sistemare le mezze pesche su dei piccoli piattini e decorare ogni pesca con un ciuffo di crema.
  5. Decorare con un cuoricino Dolcetto, fiorellini di primula e foglioline di menta.
  6. Servire subito o tenere nel frigo fino al momento di servire.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella