Passa ai contenuti principali

Dolcetto albicocca con pesca e crema al caffè

 

Quando stai per finire di mangiare e con il pensiero sei già che ci sta bene qualche piccolo dolcetto per finire in bellezza il pasto cosa fai?

Beh, ti guardi attorno e vedi un barattolo di pesche sciroppate che lo hai messo alla portata di mano per mangiare ogni tanto una e poi, comunque sul momento nasce come un fulmine anche l'idea di realizzare un dolcetto veloce con loro, ma ci vuole abbinarle a qualcosa.

Allora ti vengono subito in mente le merendine dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria , a dei cuoricini, e poi, cos'altro? Beh, un po' di crema ci sta, ma non la classica bianca, ma vuoi qualcosa di particolare e subito pensi al caffè, perché ci vuole la carica necessaria. 

Vuoi non mettere in atto ciò che ti è passato sul film della mente?. Ehi sì, sì che si mette in atto e come si dice, fatto e mangiato, che delizia. Ottimo per finire il pasto, una serata improvvisata con gli amici o parenti, sempre e comunque nelle misure prescritte dalle autorità.

Ingredienti :

Come procedere :

  1. Con una piccola formina a forma di cuore ricavare dei piccoli cuoricini da una o più merendine, in base alla forma che si ha.
  2. Mettere la panna in una terrina dai bordi alti, unire il caffè e con lo sbattitore elettrico lavorare fino ad ottenere una crema ben montata.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta a fiore.
  4. Sistemare le mezze pesche su dei piccoli piattini e decorare ogni pesca con un ciuffo di crema.
  5. Decorare con un cuoricino Dolcetto, fiorellini di primula e foglioline di menta.
  6. Servire subito o tenere nel frigo fino al momento di servire.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE