Passa ai contenuti principali

Pizza con prosciutto, burrata, rucola, olive taggiasche, funghi misti

Non è da me prendere in prestito le cose per provarle prima di un acquisto, ma in questo caso mi è stato chiesto se voglio provarlo e mi sono permessa di prendere in prestito il Fornetto per Pizza Express. Ero un po' dubbiosa di come avrei ottenuto il risultato, ma come prima prova anche se non sono riuscita  a farle perfette, sono rimasta abbastanza soddisfatta. Lo ammeto che una l'ho bruciacchiata un po', ma alla fino ho preso la mano, bisogna essere molto veloci a preparare, o almeno provare il più possibile preparare in anticipo ciò che serve e anche stenderle se è possibile prima e condirli solo prima di infornarle. Non necessita di lasciarle a lievitare dopo la stesura. A me sono venute 7 e una più piccolina e qualcuna l'ho fatta doppia di gusto.
Ingredienti :
  • 1 kg di farina multiuso Molino Chiavazza
  • 10 gr zucchero
  • 2 gr lievito secco attivo
  • 20 gr sale
  • 700 gr acqua
  • mozzarella
  • olive taggiasche
  • burrata, rucola
  • funghi misti
  • polpa di pomodoro
Preparazione :
  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore  in una ciotola capiente e mescolare insieme lo zucchero e il lievito.
  2. Aggiungere il sale, l'acqua e lavorare con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto bene.
  3. Al ultimo aggiungere un giro d'olio e girare nuovamente.
  4. Coprire e tenere la ciotola nel frigo, io non avevo posto e l'ho lasciato in un ambiente con una temperatura 17,5 circa per circa 12 ore.
  5. Rovesciare l'impasto sul piano infarinato e dividere l'impasto in pezzi di circa 235 gr, ma vanno bene anche 240 gr - 250 gr.
  6. Formare dei panini e mettergli in un contenitore rivestito di una tovaglia pulita o canovacci di cucina lasciando spazio tra di loro per non attaccare, meglio usare della semola rimacinata per fare i panini.
  7. Coprire con un coperchio, pellicola o con quello che vi sembra più opportuno e lasciare lievitare per circa 8 ore, meglio nel frigo.
  8. Nel frattempo preparare gli ingredienti per condire le pizze, la polpa di pomodoro insaporire di sale, qualche cucchiaio di olio extravergine e del origano.
  9. Tagliare la mozzarella se non l'avete già tagliata, saltate dei funghi in padella se avete freschi, se no, semplicemente sgocciolare molto bene di quelli sott'olio , come anche le olive taggiasche.
  10. Preparate al gusto tutto quello che vi piace da mettere sopra.
  11. Tirare fuori da frigo, lasciare ambientare ed iniziare a stendere ogni pezzo, io ho dovuto fare la grandezza del fornetto Pizza Express e come primo esperimento mi sono venute un po' più piccoline, ma giusto quanto un piatto piano normale.
  12. Riscaldare il fornetto Pizza Express alla massima temperatura (400°).
  13. Condire una con polpa di pomodoro, mozzarella, un pizzico di sale e una girata di olio extravergine là dove non ci sono già funghi e olive nell'olio.
  14. Mettere tutto quello che desiderate sulla pizza e aiutandovi con le pallette in dotazione, sistemare una pizza alla volta sul fornello, chiudere, e cuocere per circa 3,30 minuti.
  15. Togliere sempre con le pallette, sistemare sul piatto e proseguire con gli altri, si cuociono molto veloce perciò dovete essere veloci nel condire una dietro ad altra.
  16. Servire calde, ma non bollente, non esalta il sapore.
  17. Il giorno dopo erano ancora più morbide, riscaldate per qualche secondo nel microonde.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa