Passa ai contenuti principali

Antipasto con melanzane o funghi al mio gusto (zacusca cu vinete sau bureti dupà gustul meu)

Questa ricetta la condivido con tanto di ritardo, ero certa di averla condivisa nel passato, invece non l'ho trovata e allora ho trovato le foto degli ingredienti insieme e qualche video che fa vedere come si tritano le verdure, ho fatto qualche foto del antipasto con funghi di quest'anno aprendo qualche barattolo, ma di quello con le melanzane ancora non le ho fatte, magari aprendo poi dei barattoli scatterò qualche foto. Anche ora posso dire che sono in ritardo con la condivisione, però c'è stato un periodo che avevo lasciato il blog a se stesso e mi sono rimaste indietro tante ricette da condividere, una di quelle è anche questa. Meglio tardi che mai, mi servirà per farla anche per il prossimo rifornimento. Molto appetitoso questo antipasto, come d'altronde tutti quelli che li ho fatti, sia con le melanzane, che con diversi tipi di funghi. La scelta è in base al tipo di funghi trovati sul momento. Del resto, qualche fettina di buon pane fatto in casa e subito si può placcare la fame, mangiandone un po' . Ottimo come antipasto, ma anche quando si vuole mangiare qualcosa di buono e abbastanza leggero, le verdure sono sempre gradite.

Ingredienti :

  • 1,500 Kg cipolla
  • 1 Kg carote
  • 2,500 Kg circa peperoni (più o meno 1,500 Kg grigliati, peso pulito)
  • 2,500 Kg melanzane o funghi - peso al crudo (più o meno 1,500 Kg peso dopo cottura)
  • 700 gr polpa di pomodoro
  • 300 - 400 gr olio di semi di girasole
  • 2 foglie di alloro
  • 5 - 6 spicchi d'aglio
  • sale, pepe qb

Preparazione :

  1. Per prima cosa lavare i peperoni e le melanzane, asciugare e cuocere nel forno ventilato a 200° per circa 30 minuti i peperoni e 40 minuti le melanzane, bucherellando le melanzane con uno stuzzicadenti prima di infornare.  A metà cottura girare sia peperoni che le melanzane.
  2. Una volta cotti/e, mettere in una pentola, cospargere con un po' di sale, coprire e lasciare raffreddare o intiepidire, coprendo la pentola con un coperchio. Togliere la buccia sia dalle melanzane che dai peperoni ed eliminare i semi dai peperoni.
  3. Non buttare l'acqua dei peperoni, tenere da parte un bicchiere e mezzo, darà un buon gusto al antipasto. Mettere le melanzane a sgocciolare bene per perdere l'acqua che è amarognola.
  4. Se si desidera farla con i funghi, pulire i funghi, lavarli e cuocerli per circa 30 minuti in acqua salata. Scolarli e lasciare raffreddare.
  5. Sbucciare le cipolle, lavare e tagliare a pezzettini, pelare le carote e tagliare a pezzettini.
  6. Macinare tutte le verdure separatamente nella macina carne nel modo che le avete tutte pronte per la cottura, incluso l'aglio da macinare insieme alle cipolle.
  7. Ora mettere sul fuoco una pentola antiaderente molto capiente e unire l'olio (io al inizio mettevo 400 gr però man mano ho iniziato a togliere ancora e quest'anno ho messo solo 300 gr per eliminare ancora dei grassi), la cipolla con le carote e due cucchiaini di sale (io metto tutto insieme per non friggere ma solo ammorbidire le verdure, la salute vien mangiando).
  8. Cuocere per circa 10 minuti dopodiché aggiungere le melanzane o funghi se volete farlo con funghi, cuocere per 5 minuti e unire anche i peperoni insieme a un altro cucchiaino di sale.
  9. Non appena inizia il bollore aggiungere la polpa di pomodoro, l'acqua rilasciata dai peperoni, due cucchiaini di sale, pepe, alloro e proseguire con la cottura per circa un'ora con fiamma moderata, mescolando molto spesso per non attaccare sul fondo, anche ogni 5 minuti. Se necessita ancora aggiustare di sale al gusto.
  10. Infine, passato il tempo abbassare la fiamma e mettere nei barattolo sterilizzati, chiudendo bene il coperchio dopo ognuno.
  11. Preparate per tempo una coperta e sistemare man mano sopra i barattoli capovolti.
  12. Finito da riempire tutti e capovolti, coprire bene e tenere così per un paio di ore o anche fino al giorno dopo.
  13. Fargli riportare nella posizione normale e tenere ancora coperti fino al completo raffreddamento.
  14. Etichettare e mettere nella dispensa. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)