Passa ai contenuti principali

Focaccia ripiena con mascarpone, gorgonzola, ricotta e noci

Focaccia ripiena con mascarpone, gorgonzola, ricotta e noci

Ingredienti :
  • 500 gr farina 00
  • 1/2 bustina lievito secco attivo
  • 160 gr purea di zucca
  • 100 ml latte
  • 125 ml acqua tiepida
  • 2 cucchiaini e mezzo di sale
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini rosmarino tritato
Per il ripieno :
  • 100 gr mascarpone
  • 150 gr gorgonzola
  • 200 gr ricotta
  • rosmarino tritato
  • 50 gr gherigli di noci spezzettati
  • sale, pepe, olio extravergine
Preparazione :

Mettere la farina nella planetaria, aggiungere il lievito e mescolare. Unire anche il latte, l'acqua, l'olio, il rosmarino, il sale e la purea di zucca e mettere la planetaria in funzione e lavorare per circa 5 minuti. A questo punto aiutandovi da un pò di farina, lavorare per qualche istante l'impasto e formare una palla. Metterla in un contenitore nel quale avrete cosparso un un pò di farina, coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento a lievitare per circa 2 ore. Prendere nuovamente l'impasto e tagliarlo in due pezzi uguali o quasi, uno poco più grande dell'altro, sopra una spianatoia. Stendere il pezzo più grande e metterlo in una teglia tonda con diametro 28 - 30 cm, oliata in precedenza. Bucherellare il fondo con una forchetta e mettere sopra pezzettini di mascarpone e gorgonzola e distribuire anche la ricotta insaporita di sale e pepe in precedenza e le noci spezzettate. Spolverizzare con qualche aghetto di rosmarino e coprire con l'altro pezzo di impasto steso in una sfoglia tonda della dimensione della taglia. Sigillare i bordi per non far uscire fuori il ripieno, bucherellare anch'essa con la forchetta e lasciare lievitare ancora per circa un ora e mezza. Irrorare con un filo d'olio d'oliva e mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 200 ° per circa 35 - 40 minuti. Se dovesse bruciarsi sopra, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura. Una volta cotta, sfornare, lasciare riposare per circa 10 minuti e servire.




Commenti

  1. QUELLA BELLA FETTA LA PRENDO IO , GRAZIE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma pensavi che restava fino arrivavi tu ?,.... noooo... hanno pensato gli altri a farla fuori !!!

      Elimina
  2. che buona!!! beh evitero' di mettere la zucca che non mi piace ma per il resto e' yummy!! :)
    felice domenica cara :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non devi scartare la zucca perché è molto buona e non si sente nemmeno il gusto. Li da un buon colore e morbidezza ! Buona domenica anche a te !

      Elimina
  3. focaccia super ricca, una bomba di bontà :)) da provare!!
    Un abbraccio, Antonella!!

    RispondiElimina
  4. una focaccia gustosissima un ottima merenda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona per la cena, ma anche per la merenda come dici tu. Meglio una fetta di questa che altre schifezze !

      Elimina
  5. Buona con la purea di zucca complimenti!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La zucca li da morbidezza e un bel colore, che invoglia molto mangiarla !

      Elimina
  6. Mamma mia quanto deve essere buona Claudia!
    Me ne hai lasciata una fetta?
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bè, a quest'ora ti posso dire che è finita da un pò di tempo. Peccato non poter condividere con voi anche dal vivo !

      Elimina
  7. Un tripudio di formaggi... chissà che bontà, bravissima!!!

    RispondiElimina
  8. questa sì che è una focaccia ripiena!Una bomba di bontà!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una bomba di bontà, ricca di gusto e di grassi, ma gradita qualche volta !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Insalata di patate con tonno, cipolla, rucola e pomodori

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Crostata con confettura alle fragole

Ciambella allo yogurt, mandorle e pesche