Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...
I gelati alla frutta sono i preferiti di mia figlia.
RispondiEliminaBuono il tuo con l'anguria.
Questo gusto non l'ho provato mai!!!Sarei proprio curiosa di assaggiarlo!!
RispondiEliminaUn bacio Claudia
A presto
Mi piacerebbe proprio provare questo gusto.....te ne rubo un cucchiaino :)
RispondiEliminaUn bacio
il gusto panna e anguria non l'ho mai provato devo rimediare grazie per la ricetta baci
RispondiEliminaGusto delizioso!!!!!!!!!!!!!! :-D
RispondiEliminaGusto e particolare, molto ben presentato, da provare sicuramente!
RispondiEliminaGrazie Claudia e buona giornata
Adoro l'anguria e questo gelato cremoso non mi scappa!!!!!!
RispondiEliminaOttimo questo gelato all'anguria! Molto estivo e invitante!
RispondiEliminaDa provare cara Claudia.
Un abbraccio Maria