Passa ai contenuti principali

Scaloppine di tacchino al profumo di lime

Scaloppine di tacchino al profumo di lime

Ingredienti :

  • 6 fettine di fesa di tacchino
  • farina qb
  • sale, olio
  • 150 ml vino bianco
  • 1 lime piccolo

Preparazione :

Salare leggermente le fettine di tacchino, infarinarle e rosolarle in una padella con qualche cucchiaio di olio caldo, da tutte e due le parti. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, girando la carne una volta. Verso la fine grattugiare sopra la scorza di 1/2 lime, girare la carne e grattugiare anche dall'altra parte il rimanente lime ed insaporire ancora per qualche minuto. Spegnere e portare in tavola. Servire accompagnate con delle fettine di lime. Un piatto semplice, veloce da fare, leggero, profumato e gustoso !



Commenti

  1. Semplici e deliziose, quante no ho mangiate da bambina.... le faceva la mia nonna al limone!!!!

    RispondiElimina
  2. Molto invitante il profumo del lime! Proverò di sicuro, baci

    RispondiElimina
  3. Ma ci credi che questo è uno dei piatti preferiti dei miei figli ? l'ultima volta ho decisamente esagerato con il limone, erano acidissima . l'idea del lime è davvero ottima. Tanti baci cara

    RispondiElimina
  4. Con il lime non ho mai provato!! Ne approfitto per invitarti al mio 3° compliblog giveaway. Sarebbe bello averti con me! Bacini http://www.inmouveritas.ifood.it/

    RispondiElimina
  5. le adoro, le faccio spesso ma con il limone!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Buone, a noi non piace molto il tacchino, ma quando lo preparo uso anch'io il limone.
    Buon pomeriggio
    Mandi

    RispondiElimina
  7. Buone, a noi non piace molto il tacchino, ma quando lo preparo uso anch'io il limone.
    Buon pomeriggio
    Mandi

    RispondiElimina
  8. ottime scaloppine di tacchino al limone un ottimo sapore

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio