Passa ai contenuti principali

Finocchi gratinati, ripieni con taleggio e noci

Finocchi gratinati, ripieni con taleggio e noci

Ingredienti :

  • 3 finocchi tondi  grandi
  • 100 g panna fresca
  • 200 g taleggio
  • 100 g noci tritate 
  • 50 g pan grattato
  • sale; pepe , olio qb
Preparazione:

Lavare i finocchi, tagliarli in due e metterli a bollire in una pentola capiente con acqua salata per circa 20 minuti. Lasciare intiepidire e tagliare a metà per lungo, ricavando la parte dell' interno,e lasciando una scodellina di almeno 2 foglie. Tritare l' interno ricavato e mescolare con metà delle noci , la besciamella , la grana, il sale e il pepe. Riempire i finocchi con il composto e metterli in una teglia unta. Condire con le noci rimaste e un filo d' olio. Infornare a 180 ° x circa 20 minuti. Servire caldi guarniti con delle barbette di finocchio fresche.




Commenti

  1. Adoro i finocchi in abbinamento al formaggio e alla frutta secca..ha un aspetto molto molto goloso :-P Buon we cara e complimenti!

    RispondiElimina
  2. li mangerei di continuo poi con il taleggio penso che abbiano una marcia in più..
    lia

    RispondiElimina
  3. Ma che buoni! Io adoro il taleggio :) Un bacione :)

    RispondiElimina
  4. Buoniii e buona idea solamente proverò con altro formaggio il taleggio piace solo a me :-)
    Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  5. sai che a pranzo ho fatto i finocchi anche io? semplici però saltati in padella, certo la tua versione ricca e gustosa è molto meglio!

    RispondiElimina
  6. Oh ma così sono molto molto più buoni i finocchi! Da provare! Buona serata :-)

    RispondiElimina
  7. Non li ho mai mangiati gratinati con noci e taleggio. Devono essere buonissimi. mi hai dato un'ottima idea .buon fine settimana cara

    RispondiElimina
  8. trovo perfetta la scelta del formaggio insieme ai finocchi, voglio provare anche io ! Buon we

    RispondiElimina
  9. Amo i finocchi gratinati ma ripieni devono essere ancora più gustosi.
    La prossima volta me li faccio così. Baci.

    RispondiElimina
  10. Buongiorno Claudia, ci siamo unite più che volentieri anche noi ai lettori :)
    Che buono questo contorno, super gustoso!!!
    Buon weekend e a presto!
    Laura e Sara

    RispondiElimina
  11. MI HAI DATO UNA BELLA IDEA CARA, NON SO MAI COME PREPARARLI I FINOCCHI COTTI!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  12. Interessante ricettina, grazie amica mia.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Cipolle ripiene alla piemontese

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Cuore di vitello nel umido