Passa ai contenuti principali

Piadina sfiziosa con pollo

Piadina sfiziosa con pollo

Fa caldo è c'è meno voglia di preparazioni sofisticate ??? Non spesso, ma ogni tanto ci sta molto bene da farcire una piadina al volo, ma che può rendere un pranzo o una cena ricca di gusto. Ecco un'idea davvero gustosa :
Ingredienti
  • 1 piadina 
  • 80 gr crescenza
  • 30 gr insalata mista
  • 10 gr carote
  • 5 gr cipolla rossa
  • 150 gr petto di pollo
  • glassa di salsa di soia q.b.
  • scaglie di parmigiano
  • farina q.b
  • sale, pepe q.b. 
  • olio qb.
Preparazione :
  1. Spalmare la crescenza sulla piadina e disporre l'insalata sopra.
  2. Tagliare le carote a julienne e mettere anch'esse sull'insalata.
  3. Aggiungere anche la cipolla rossa tagliata a rondelle.
  4. Tagliare il petto di pollo a strisce lunghe e sottili.
  5. Infarinarle e saltarle in una padella con olio caldo. Aggiustare di sale e un pizzico di pepe.
  6. Mettere le strisce di pollo sul letto di insalata nella piadina e condire con della glassa di salsa di soia. Decorare con scaglie di parmigiano e arrotolare la piadina a piacere.
  7. Servire con insalata mista.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Le tue preparazioni super farcite le trovo invitantissime e golose! Buona giornata cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, a casa mia non si fa finta di mangiare e poi, queste cose non si mangiano tutti i giorni, perciò bisogna farli per bene, altrimenti che gusto c'è nel mangiarle, hi,hi,hi ! Grazie mille Simone, mi fa piacere che sono del tuo gradimento !

      Elimina
  2. Cara Andreea, credo che tu ci voglia proprio viziare con tutto questo!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E perché no Tomaso, se questo è un vizio, ben venga. Un abbraccio e una buona giornata !

      Elimina
  3. Un'idea x un piatto unico davvero sfiziosa :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembra una cosa insignificante, ma alla fine e un piatto completo ricco di gusto !

      Elimina
  4. Squisita questa piadina. Bella farcita, gustosa e appetitosa :)
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se si mangia, si deve mangiarla di gusto e deve essere ricca per piacere, altrimenti non c'è gusto nel mangiarla. Grazie mille e un bacione anche a te !

      Elimina
  5. Per preparare una piadina così buona non serve neppure la scusa del caldo !!!!! comunque è spesso anche il mio rifugio la piadina e questo ripieno lo provo di sicuro. Un abbraccio cara e buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piace anche a me mangiarla, ma non molto spesso e quasi mai riesco a finire una intera, a meno che è piccolina, ma i ragazzi piace di più e la mangerebbero più spesso, sempre che sia ben ricca dentro. Mi fa piacere che la vuoi provare, allora aspetto anche la tua, grazie mille e un abbraccio Lisa !

      Elimina
  6. ottimo ripieno...una piadina saporosa!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho pensato che se è un piatto unico, che sia come si deve, grazie mille Enza !

      Elimina
  7. Piatto ricco mi ci ficco!! Come piace a me!! Brava!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella