Passa ai contenuti principali

TORTA RAFFAELLO

TORTA RAFFAELLO

Ingredienti  per il fondo:
  • 500 g di farina
  • 250 g di margarina
  • 300 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito x dolci Paneangeli
  • 2 bustine vanillina Paneangeli
  • 6 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di yogurt al cocco
  • 150 ml di latte
  • 80 g di frutta secca mista spezzettata
Per la crema:
  • 500 g di mascarpone
  • 125 g di zucchero a velo vanigliato Paneangeli
  • 1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli
  • 100 g di wafer alla vaniglia
  • 100 g di cocco in scaglie
  • 200 ml di panna montata non zuccherata
Per la guarnizione :
  • 400 ml di panna montata zuccherata
  • 50 g di cocco in scaglie tostato
  • 18 g di wafer alla vaniglia
  • 15 bon-bon raffaello
Preparazione:
Montare a crema la margarina con lo zucchero, la vanillina e l' aroma. Unire le uova, amalgamandole al composto uno alla volta.Aggiungere il sale , lo yogurt, la farina mescolata con il lievito, alternando con il latte. Infine la frutta secca. Mettere il tutto nella tortiera (26 diametro) e cuocere a 170° per circa 55-60 min.
CREMA: Mescolare mascarpone,zucchero a velo, vanillina, wafer sbriciolati, cocco e panna montata. tagliare la torta in 3 dischi e riempirla con questa crema. Guarnire con la panna montata. Decorare con gli bon-bon , wafer spezzettati e il cocco tostato.


Commenti

  1. Questa immagine è stata rubata e si trova qua http://ricettewebs.blogspot.it/2014/05/torta-raffaello.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'abbiamo vista anche questa e abbiamo provato a fare una denuncia. Se sai darci qualche consiglio in più in questi casi, ti ringraziamo molto !! Buona giornata e grazie ancora !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa