Passa ai contenuti principali

Torta mimosa con...fragole e panna


Torta mimosa con...fragole e panna


Ingredienti :
  • 100 g fecola di patate
  • 100 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 4 uova
  • 1 bustina vanillina Paneangeli
  • 3 cucchiaini lievito x dolci Paneangeli
  • 100 g margarina
  • 1 pizzico sale
X la farcitura :
  • 300 ml panna montata zuccherata
  • 200 g fragole
Preparazione :

  1. Lavorare bene la margarina con lo zucchero, aggiungere i tuorli uno alla volta e la vanillina. Setacciare la farina con la fecola e il lievito, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e iniziare a aggiungere nel composto di uova, alternando le farine con gli albumi, girando delicatamente.
  2. Versare il composto nella teglia con diametro di 24 cm ,imburrata e infarinata e cuocere a 180° x 30 minuti circa (prova stecchino).
  3. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
  4. Mettere su un piatto da portata, tagliare la calotta superiore dello spessore di circa 1 cm.
  5. Svuotare l' interno del dolce con l' aiuto di un cucchiaio, formando un contenitore.
  6. Coprire il fondo del dolce con le fragole tagliate a pezzettini, riempire con parte della  panna, coprire con la calotta e rivestire con la panna rimasta.
  7. Ridurre a dadini piccoli, la parte interna tolta e farli aderire alla panna su tutta la superficie del dolce.


Fantasticate a piacimento nel decorare  le vostre torte ogni volta che le preparate. Siccome la prima era molto buona, dopo due giorni abbiamo fatto il bis. Eccola qua,.... graditissima.  :)

Commenti

  1. COMPLIMENTI un dolce ben fatto e sicuramente delizioso,TI SEGUO PASSA NELLA MIA CUCINA SE TI Và :-)http://assaggi-incucina.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. Davvero una bellissima mimosa. Anche io ti seguo! La mia cucina è http://cuminoecardamomo.blogspot.it

    RispondiElimina
  3. Sembra deliziosa!

    Sono una tua nuova follower :)

    Ho appena aperto un blog sui dolci :) se ti va di passare http://sugaranddelight.blogspot.it/

    ti aspetto

    RispondiElimina
  4. Che spettacolo! questa si che è alta pasticceria :) ADORO!!!
    Adoro ogni tipo di dolce all'ennesima potenza eheheheh
    vieniti a fare un giro pure da me fancyfactorylab.blogspot.it io mi sono appena iscritto ai tuoi lettori fissi.
    un caro saluto
    Alessandro.

    RispondiElimina
  5. Grazie a tutti :) Vi seguirò anche io con piacere!! Dopo tutto è bello condividere insieme le cose :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)