Passa ai contenuti principali
CANNELLONI ALLE ORTICHE

PS : la ricetta era da postare da un po' di tempo, ma per via del tempo e vari impegni la propongo solo ora. Comunque le ortiche le avevo raccolte in primavera , le avevo  sbollentate e poi messe nel freezer. Ho fatto il conto che sono come gli spinaci e gli ho surgelati. Al tempo opportuno sono molto buone da scongelare e preparare come più piace. Ho fatto questa versione e devo dire che sono stati graditi.

INGREDIENTI PER 10 PERSONE :
  • 30 cannelloni secchi
  • 400 gr ortiche sbollentate
  • 350 gr ricotta freschissima
  • 500 ml besciamella
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d' aglio
  • olio, sale, pepe, noce moscato, qb
  • 6 cucchiai di formaggio grattugiato +  qb per sopra
PREPARAZIONE :

Appassire la cipolla tagliata a pezzettini piccoli, in un po' di olio, aggiungere le ortiche tritate, l' aglio, insaporire di sale e pepe, unire il bicchiere di acqua ( meglio acqua di cottura dalle ortiche , se sono surgelate e un po' più difficile averla) e cuocere a fuoco basso finché scade tutta l' acqua e diventano asciutte. Una volta cotte, lasciare intiepidire e mescolare insieme alla ricotta, alla noce moscata, 6 cucchiai di formaggio e se necessario insaporire ancora di sale. Riempire i cannelloni con questo composto.  Prendere una pirofila, mettere sul fondo la polpa di pomodoro, (lasciandone qualche cucchiaio per metterlo dopo sopra la besciamella ) precedentemente insaporita di sale, pepe e un filo d' olio, sistemare i cannelloni, coprire con la besciamella e un generoso strato di formaggio grattugiato. Cuocere a 180° per circa 20 - 25 minuti. Io gli ho messi in due teglie perché non stavano tutti in una. Si possono preparare in anticipo, ad esempio la sera prima, e poi cuocerli il giorno dopo. Vengono molto buoni. 




Commenti

  1. mi piacciono le ortiche, peccato che non sia tempo , io anche le avevo congelate un pò , alcune le ho usate per pietanze salate e altre le ho usate per fare una pasta frolla e con quella poi una crostata ripiena con frutta , poi ci ho fatto anche una ciambella bigusto (nel blog postai le ricette).. comunque si sono motlo versatili ed ottime

    RispondiElimina
  2. Ciao Pamy,... ho visto che hai delle belle ricette con delle ortiche, sopratutto dolci e volevo provare anche io a fare qualche dolce , perché non ho mai fatto dei dolci con le ortiche. Si come ho ancora da fare per una volta nel freezer, spero di riuscire a combinare qualcosa al più presto perché sono curiosa anche come viene, sicuramente saranno buoni. Alla prossima !!!! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...