Passa ai contenuti principali

SPEZZATINO ALLA COCA COLA

SPEZZATINO ALLA COCA COLA

INGREDIENTI PER 6 PERSONE :

  • 1,500 Kg spezzatino di vitello
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d' aglio 
  • 1 e 1/2 peperoni rossi
  • 300 ml coca cola
  • 300 ml acqua
  • sale, pepe, olio, qb
PREPARAZIONE :

In una larga padella rosolare lo spezzatino in un pò di olio. Sfumare con la coca-cola. In un'altra padella con dell'olio ,rosolare la cipolla tagliata a fettine , il peperone tagliato a pezzettini , l'aglio e cuocere finché il peperone diventa morbido (se necessario unire un pò di coca-cola). Aggiustare di sale e pepe, trasferire nel mixer e frullare il tutto fino ad ottenere una crema vellutata. Mettere questa cremina sopra la carne , aggiungere l'acqua e proseguire la cottura per 40-45 minuti a fuoco basso.
Accompagnare con patate, riso o altro a piacere.

 
 Un sapore leggermente dolciastro, diverso dal solito, che non guasta per niente!!! :)




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...