Passa ai contenuti principali

ZUCCHINE RIPIENE CON COUS- COUS

ZUCCHINE RIPIENE CON COUS- COUS
INGREDIENTI PER 6 PERSONE :

  • 150 gr cous- cous
  • 150 ml acqua
  • 1/2 cipolla piccola
  • 50 gr carota
  • 50 gr pisellini
  • 50 gr peperone
  • 4 cucchiai olio
  • 6 zucchine tonde
  • 1 spicchio d' aglio
  • sale, pepe qb
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 6 cucchiai polpa di pomodoro
PREPARAZIONE :

Lavare le zucchine e metterle a cuocere in una grande pentola con acqua salata in bollore. Lasciare intiepidire, tagliare la calotta, scavarle lasciando un bordino tutto attorno di 1cm e mettere dentro un po' di sale.
In un'altra padella appassire la cipolla nell' olio (3 cucchiai), unire l' aglio,i pisellini, il peperone tagliato a piccoli cubetti e la polpa dalle zucchine tritata. Cuocere finché perde l' acqua di vegetazione.
In una piccola padella mettere a bollire  l' acqua con 1/2 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di olio, appena inizia a bollire spegnere il fuoco unire il cous cous, mescolare e lasciare assorbire tutta l' acqua dopodiché sgranare con una forchetta e unirlo nella padella con le verdure. Aggiungere il formaggio, mescolare, insaporire di sale e pepe e riempire le zucchine con questo composto. Sistemare le zucchine in una teglia, dopo aver messo la polpa di pomodoro sul fondo e cuocerle a 180° per circa 20 minuti.


Commenti

  1. ti sembrerà strano , ma non ho mai avuto il piacere di comperare queste zucchine , nel paesino dove vivo non si trovano , la gente non ha l'abitudine di comperarle per cui i negozianti non le portano ..e poi quando vado a Catania puntualmente dimentico di comperarle !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pamy, chi sa se un giorno non arriveranno anche da te !!!! Sono molto buoni e puoi fare dei bei piatti. Speriamo che a qualcuno li viene in mente di portarli anche lì.
      Comunque puoi riempire con quelle normali o pomodori, melanzane, insomma si trova una varietà di cose per poter cucinare, basta avere il tempo.... A presto !!!! :)

      Elimina
  2. Ottimo abbinamento bravissima.
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...