Passa ai contenuti principali

PERFEZIONE ALLA PERA A MODO MIO

PERFEZIONE ALLA PERA A MODO MIO

X I BIGNE:
  • 150 gr burro
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 150 gr acqua
  • 200 ml latte
  • 1/2 cucchiaino  colorante verde in polvere
  • 1 cucchiaino sale
  • 200 gr farina
  • 5 uova + 1 tuorlo
PREPARAZIONE :

Portare a ebollizione il burro, lo zucchero, l' acqua ,il sale, il latte e il colore. Togliere dal fuoco e unire la farina  sbattendo con un cucchiaio di legno rapidamente. Mettere sul fuoco e continuare a mescolare finché si stacca dalla parete della casseruola. Cuocere ancora 1-2 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente. Aggiungere le uova una alla volta, mescolare bene tra ogni aggiunta. Continuare a battere fino ad ottenere un composto denso e lucido. Ungere due teglie da forno leggermente con burro, foderare con carta da forno( segnata in precedenza con dei cerchietti una con il diametro di 3 cm distanziati tra di loro, e l' altra con cerchietti con diametro di 6 cm ) e imburrare anche la carta. Versare  l' impasto in una sac à poche  e riempire i dischi segnati. Sono venuti circa 18 bignè grandi e 18 piccoli. Cuocere i bignè grandi a 180° x 15 minuti e  a 160° x altri 30 minuti e  i bignè piccoli a 180° per 10 minuti  dopodiché abbassare la temperatura a 160 ° e cuocere x altri 20 minuti. Lasciare raffreddare.

INGREDIENTI X LA PERA GEL :
  • 375 gr purea di pera
  • 30 gr zucchero
  • 2 cucchiai Fruttapec 3:1 Cameo
  • 1 cucchiaino fecola di patate Paneangeli
Mescolare gli ingredienti e metterli a cuocere per 5-7 minuti.  Trasferire in un contenitore e tenere nel frigo.

PUREA DI PERA:
  • 220 gr purea di pera
  • 220 gr succo di mela
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
Mettere il tutto in una casseruola e portare a ebollizione.  Spegnere appena inizia il bollore.

X LA CREMA PASTICCERA E VANIGLIA :
  •  5 tuorli
  • 75 gr fecola di patate
  • 110 gr zucchero
  • 30 gr burro
  • 1 vanillina Paneangeli
Lavorare i tuorli con lo zucchero, la vanillina e  la fecola fino a quando diventa una crema liscia, aggiungere poco a poco la miscela di pera, mettere sul fuoco medio- alto e mescolare continuamente fino a quando la crema è densa. Spegnere, unire il burro e mescolare finché si amalgama bene. Trasferire la crema in una ciotola, coprire con la pellicola a stretto contatto per evitare che si formi la crosticina sopra. Lasciare raffreddare e tenere nel frigo  fino al momento dell'uso.

QUADRATI DI CIOCCOLATO :
  • 200 gr cioccolato bianco
  • 2 cucchiaini colore verde in polvere
  • 50 gr burro
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e unire il colorante , mescolando finché  il colore diventa omogeneo. Mettere il composto tra due pezzi di carta da forno e  appiattire finché diventa di un spessore di circa 2-3 mm. Mettere nel frigo e lasciare rassodare ma non troppo. Togliere dal frigo e tagliare a quadrati di  4 x 4 con un coltello ben affilato.  Tenere nel frigo fino al momento dell'uso.

X IL MARZAPANE VERDE :

  • 100 gr mandorle tritate
  • 100 gr zucchero a velo vanigliato Paneangeli
  • 4 gocce di aroma di mandorla Paneangeli
  • colorante verde qb
  • acqua qb
Mescolare le mandorle con lo zucchero, l' aroma e aggiungere il colorante e l'acqua fino ad ottenere il colore e la consistenza desiderata. Stendere l' impasto  fino ad ottenere un spessore  di circa 4 mm.
Tagliare dei cerchietti con un taglia pasta con diametro di 5 cm e tenerli al fresco.

X IL CROCCANTE DI MANDORLA :
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 50 gr burro
  • 100 gr mandorle tritate
  • 50 gr mandorle pralinate tritate
  • 150 gr wafer alla vaniglia sbriciolato
Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria, togliere dal fuoco , unire le mandorle e il wafer. Mescolare il tutto e stenderlo tra due pezzi di carta da forno lasciare rassodare ma non troppo e tagliare cerchi con diametro di 5 mm.

X IL DECORO :
  • 18 mandorle pralinate ( si trovano in commercio)

X LA MOUSSE DI PERA :
  • 200 ml panna da montare zuccherata
  • 250 gr mascarpone
  • crema pasticcera alla pera e vaniglia preparata precedentemente
Montare la panna con il mascarpone e incorporare la crema.


MONTAGGIO:

Riempire i bignè piccoli con la mousse di pere e spolverizzarli di zucchero a velo vanigliato.
I bignè grandi riempirli con 1/e di mousse di pera, 1/3 di gel di pera (tagliato precedentemente a pezzetti) e l'ultimo terzo con ulteriore mousse di pera in modo da riempire tutto il bignè.
Mettere un disco di croccante di mandorle sopra ad un piattino piccolo. Adagiarvi sopra il bignè grande fissandolo nella parte di sotto con un pò di mousse affinché rimanga fermo.  Sopra al bignè mettere un disco di marzapane verde e un quadrato di cioccolato verde (fissarli anch'essi con un pò  di mousse). Sopra al cioccolato mettere il bignè piccolo ed infine mettere ancora un pò di mousse e una mandorla pralinata.
Ripetere l'operazione finché si saranno esauriti tutti gli ingredienti a disposizione.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci