Passa ai contenuti principali

FOCACCIA DI ZUCCA CON CREMA DI PHILADELPHIA

FOCACCIA DI ZUCCA CON CREMA DI PHILADELPHIA

In questo periodo della zucca mi viene voglia di provare tante ricette dolci e salate. Questa focaccia ripiena è veramente buona, un abbinamento perfetto tra la philadelphia e il cipollotto, che non avrei mai pensato.  Gli ingredienti possono essere per 6 persone o di più , dipende cosa si mangia insieme. A chi piace il gusto della cipolla, questa è una focaccia ottima !!!


Ingredienti :
  • 500 g farina 00
  • 150 ml acqua tiepida
  • 15 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 3 cucchiai olio di girasole
  • 350 g purea di zucca (peso finale, molto asciutta)
  • sale, pepe, 1 spicchio d'aglio
  • 375 g cipollotti freschi
  • 280 g philadelphia
Preparazione :

Mettere la farina setacciata in una terrina, fare un buco in mezzo, mettere il lievito sbriciolato, lo zucchero e l'acqua ed impastare con  della farina (non tutta) in modo da formare un lievitino. Coprire e lasciare lievitare per circa 30 minuti, unire la purea di zucca, l'olio, il sale e lavorare il tutto per ottenere un impasto morbido ed omogeneo (non vi preoccupate se sarà un pò troppo morbido, nella cottura sarà ottimo). Lasciare lievitare finché raddoppia. Oliare una teglia e rovesciare l'impasto dentro, stenderlo con le mani per uniformizarlo e lasciare lievitare nuovamente. Nel frattempo preriscaldare il forno a 230° e quando l'impasto è ben lievitato, mettere la teglia nel forno e cuocere per circa 25 minuti. Sfornare , sformare, lasciare raffreddare, tagliare in due orizzontalmente e riempire con la crema di philadelphia. Tagliare a spicchi, quadretti o come più vi piace, tanto è molto buona comunque.

Per la crema :
Lavare bene i cipollotti, tagliarli a rondelle e metterli a cuocere in una padella con un pò di olio e lo spicchio d'aglio finché ammorbidiscono, ma non si brucino, aggiungendo un goccio di acqua. Lasciare raffreddare e mescolare insieme alla philadelphia, insaporendo di sale e pepe macinato al momento. Se vi piace e ce l'avete potete aggiungere ancora una spolverata di aglio in polvere (nella speranza che avete trovato quello buono). Questa operazione è da fare in anticipo, mentre l'impasto lievita.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta Mousse ai tre cioccolati

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Filetto di maiale con bacon

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Verza stufata con cotechino