Passa ai contenuti principali

TORTA CON CREMA AL CAFFE'

TORTA CON CREMA AL CAFFÈ

Ingredienti per 12-15 persone:

  • 400 gr di farina
  • 5 uova
  • 90 ml di acqua
  • 150 ml di olio di semi
  • 60 ml di caffè ristretto
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci Paneangeli

 Per la crema:

  • 250 gr di burro
  • 15 gr di caffè' solubile
  • 500 ml di latte
  • 500 ml di panna montata
  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaio colmo di fecola di patate

Per la bagna:

  • 100 ml di acqua
  • 2 tazzine di caffè ristretto
  • zucchero a piacere

Altri ingredienti:

  • 60 gr di cioccolato fondente
  • 1/2 cucchiaino di burro
  • cioccolatini M&M's a piacere
  • cioccolato in scaglie a piacere
Preparazione:
Per il fondo:
Montare a lungo le uova con il sale e lo zucchero. Ottenuto un composto gonfio e chiaro, unire poco alla volta l'olio, l'acqua e il caffè.
Infine aggiungere la farina e il lievito setacciati.
Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata ed infornare a forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti ( fare la prova stecchino)
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata.

Preriscaldare il forno a 190 gradi. In una terrina montare a lungo le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e il cremor tartaro. Ottenuto un composto gonfio e chiaro, unire poco alla volta l'olio di semi, l'acqua,la farina e il caffè. Unire quindi anche il lievito per dolci setacciato, le gocce di cioccolato fondente e amalgamare. Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata ed infornarlo per 40-50 minuti.

Per la crema: 
Per prima cosa mettete a bagno in acqua molto fredda la colla di pesce per farla ammorbidire.
Poi prendete una pentola e cominciate a lavorare i tuorli con lo zucchero semolato, fino ad avere un impasto spumoso. Aggiungete pian piano il latte, facendo attenzione a non formare i grumi.
- See more at: http://www.timangio.com/torta-con-crema-al-caffe/#sthash.o4Rc6am7.dpuf
In una pentola mettere le uova, lo zucchero e la fecola e mescolare il tutto bene. Aggiungere poco alla volta il latte e mescolare bene affinché non rimangano grumi. Mettere il tutto sul fuoco e portare a sfiorare il bollore, dopodiché aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Aggiungere anche il caffè solubile e il burro e mischiare il tutto. Far bollire per circa 2 minuti e mettere in un contenitore dove la crema verrà fatta aderire sulla sua superficie con della pellicola trasparente. Mettere in frigo per circa 3-4 ore dopodiché incorporare la panna montata precedentemente ( lasciarne da parte qualche cucchiaio per decorarla sopra)

Comporre la torta al caffè: Tagliare il fondo in 3 parti. Bagnare il primo strato, ricoprirlo con una parte della crema e delle scaglie di cioccolato. Fare lo stesso sul secondo fondo e infine ricoprire con l'ultimo fondo. Ricoprire tutta la torta con la crema rimanente.
Con la panna lasciata da parte fare dei fiocchetti tutto intorno.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il pizzico di burro e metterlo in una sac à poche con beccuccio molto piccolo e decorare a piacere.
Infine sopra ogni ciuffetto di panna mettere M&M's oppure metterli a piacere.



la ricoprirete facendo aderire la superficie con della pellicola trasparente - See more at: http://www.timangio.com/torta-con-crema-al-caffe/#sthash.o4Rc6am7.dpuf
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata.

Preriscaldare il forno a 190 gradi. In una terrina montare a lungo le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e il cremor tartaro. Ottenuto un composto gonfio e chiaro, unire poco alla volta l'olio di semi, l'acqua,la farina e il caffè. Unire quindi anche il lievito per dolci setacciato, le gocce di cioccolato fondente e amalgamare. Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata ed infornarlo per 40-50 minuti.
TORTA AL CAFFE'
TORTA AL CAFFE'La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata.

Farina: 400 gr Zucchero: 300 gr Uova: 5 Sale: un pizzico Cremor tartaro: 4 gr Caffè ristretto: 60 ml Acqua: 90 ml Olio di semi di girasole: 150 ml Lievito per dolci: 1 bustina Gocce di cioccolato fondente: 100 gr
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata.

Farina: 400 gr Zucchero: 300 gr Uova: 5 Sale: un pizzico Cremor tartaro: 4 gr Caffè ristretto: 60 ml Acqua: 90 ml Olio di semi di girasole: 150 ml Lievito per dolci: 1 bustina Gocce di cioccolato fondente: 100 gr

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta Mousse ai tre cioccolati

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA

ROTOLO DI TACCHINO RIPIENO CON WURSTEL E SCAMORZA Ingredienti per 6 persone : 700 g fesa di tacchino in un unica fetta 2 wurstel grandi (circa 160 g ) 150 g scamorza affumicata sale, pepe, olio, aglio in polvere qb rosmarino, alloro salvia qb 150 ml vino bianco patate, verdura Preparazione : Distendere la fesa di tacchino su un piano di lavoro, salare, pepare e spolverizzare con poco aglio in polvere. Tagliare la scamorza a fettine e sistemarle sopra. Mettere anche i wurstel ed iniziare a formare un rotolo. Legare molto bene con spago da cucina e metterlo a cuocere in una padella con olio caldo, rosmarino, alloro e salvia.  Rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino e continuare la cottura per circa 15 - 20 minuti a fuoco moderato, girando ogni tanto. Una volta cotto, lasciare riposare una decina di minuti, dopodiché tagliare a fette e servire accompagnato con della verdura bollita o con delle patate. La fesa la potete tagliare da soli, come ho fatto io, o chie...

Filetto di maiale con bacon

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Verza stufata con cotechino