Passa ai contenuti principali

LASAGNE CON CHAMPIGNON AL SUGO E BESCIAMELLA

LASAGNE CON CHAMPIGNON AL SUGO E BESCIAMELLA

Per non rimanere sempre alla stessa pasta al forno, che comunque è buonissima, ho voluto fare qualcosa di diverso. Il risultato è stato ottimo. Lasagne ai funghi champignon, una nuova scoperta. Una pasta molto bella da vedere e altrettanto buona da mangiare. Può essere preparata anche in anticipo e cotta prima di servirla. Colorata e cremosa cosi come è va bene  anche per una festa, o semplicemente mangiata in famiglia con i propri cari. Molto gradita !!!

Ingredienti per 10 persone :
  • 1 Kg di champignon
  • 2 cipolle grandi
  • 1 Kg besciamella
  • 750 g polpa di pomodoro
  • 3 rametti prezzemolo
  • 3 spicchi d'aglio
  • 300 g grana grattugiato o un misto di formaggi grattugiati
  • 500 g pasta per lasagne
  • sale, pepe, olio
Preparazione :

Pulire bene i funghi e tagliarli a fettine e saltarli in padella con un pò di olio, insieme alle cipolle tagliate a fettine e l'aglio, insaporendo di sale e pepe. Profumare con prezzemolo.
Preparare la besciamella con 70 g burro, 70 g farina, spezie macinate, sale, pepe, noce moscato e 1l di latte.
Insaporire la polpa di pomodoro con olio, sale e pepe.
Assemblare  il tutto.
Mettere sul fondo di una pirofila
 un velo di besciamella, sistemare uno strato di pasta, sopra la pasta un velo di besciamella, un poco di polpa di pomodoro e qualche cucchiaio di funghi saltati. Spolverizzare con del formaggio. Procedere con gli altri strati , fino a esaurimento degli ingredienti. Potete farlo in due pirofile per questa quantità.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, o fino a quando ha un bel colore dorato.
Lasciare riposare 5 minuti prima di servire.
P.S: Se si usano le sfoglie per lasagne più spesse, bisogna sbollentarle prima, se si mettono subito a cuocere. Se si vuole fare in anticipo, come me, da sera per un giorno dopo, preparare semplicemente senza sbollentare, perché con l'attesa diventerà morbida per via della besciamella e la polpa di pomodoro.
Invece se si vuole preparare e mettere subito a cuocere senza voler sbollentare, si deve usare la pasta più sottile.
Tempo di preparazione : 60 minuti
Tempo di cottura : 30 minuti



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...