Passa ai contenuti principali

LASAGNE CON CHAMPIGNON AL SUGO E BESCIAMELLA

LASAGNE CON CHAMPIGNON AL SUGO E BESCIAMELLA

Per non rimanere sempre alla stessa pasta al forno, che comunque è buonissima, ho voluto fare qualcosa di diverso. Il risultato è stato ottimo. Lasagne ai funghi champignon, una nuova scoperta. Una pasta molto bella da vedere e altrettanto buona da mangiare. Può essere preparata anche in anticipo e cotta prima di servirla. Colorata e cremosa cosi come è va bene  anche per una festa, o semplicemente mangiata in famiglia con i propri cari. Molto gradita !!!

Ingredienti per 10 persone :
  • 1 Kg di champignon
  • 2 cipolle grandi
  • 1 Kg besciamella
  • 750 g polpa di pomodoro
  • 3 rametti prezzemolo
  • 3 spicchi d'aglio
  • 300 g grana grattugiato o un misto di formaggi grattugiati
  • 500 g pasta per lasagne
  • sale, pepe, olio
Preparazione :

Pulire bene i funghi e tagliarli a fettine e saltarli in padella con un pò di olio, insieme alle cipolle tagliate a fettine e l'aglio, insaporendo di sale e pepe. Profumare con prezzemolo.
Preparare la besciamella con 70 g burro, 70 g farina, spezie macinate, sale, pepe, noce moscato e 1l di latte.
Insaporire la polpa di pomodoro con olio, sale e pepe.
Assemblare  il tutto.
Mettere sul fondo di una pirofila
 un velo di besciamella, sistemare uno strato di pasta, sopra la pasta un velo di besciamella, un poco di polpa di pomodoro e qualche cucchiaio di funghi saltati. Spolverizzare con del formaggio. Procedere con gli altri strati , fino a esaurimento degli ingredienti. Potete farlo in due pirofile per questa quantità.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, o fino a quando ha un bel colore dorato.
Lasciare riposare 5 minuti prima di servire.
P.S: Se si usano le sfoglie per lasagne più spesse, bisogna sbollentarle prima, se si mettono subito a cuocere. Se si vuole fare in anticipo, come me, da sera per un giorno dopo, preparare semplicemente senza sbollentare, perché con l'attesa diventerà morbida per via della besciamella e la polpa di pomodoro.
Invece se si vuole preparare e mettere subito a cuocere senza voler sbollentare, si deve usare la pasta più sottile.
Tempo di preparazione : 60 minuti
Tempo di cottura : 30 minuti



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido