Passa ai contenuti principali

Dolcetti soffici con pere, ciobar e crema


Dolcetti soffici con pere, ciobar e crema

Questo dolce è molto veloce da fare, sofficissimo e buonissimo, infatti è finito molto in fretta. Buono per la colazione, per la merenda o perché no, anche per una festa è un ottimo dolcetto che soddisfa ogni palato !!! Come Farina ho usato quella Tipo 00 di Tre Grazie, Biologica ottenuta da grani provenienti unicamente da coltivazioni biologiche nazionali. Questa farina è facile da lavorare e versatile negli impieghi, per cucinare gustosi piatti senza rinunciare alla sicurezza del biologico.
Ingredienti per circa 20 dolcetti :
  • 250 margarina morbida
  • 180 g zucchero
  • 3 uova
  • 320 g farina Tipo 00 Biologica di Tre Grazie
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 cucchiai nesquik
  • 1 bustina di Ciobar Classica di Cameo(25 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 pere piccole o 2 grandi
  • 3 cucchiai succo di limone
  • zucchero a velo vanigliato
Preparazione :
Lavorare la margarina morbida con lo zucchero, unire le uova una alla volta lavorando bene dopo ognuna di loro, il sale, la farina setacciata con il lievito, il nesquik e la bustina di ciobar ed infine incorporare anche le pere tagliate a cubettini e spruzzare con il succo di limone. Mettere il tutto nella teglia rettangolare 22 x 30 cm e cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 35- 40 minuti.
Lasciare raffreddare,  spolverizzare di zucchero a velo e tagliare a cubetti.
Essendo che è molto soffice, si deve fare attenzione nel tagliarla perché si rompe. Io non l'ho lasciato abbastanza a raffreddare perché i miei golosoni non avevano pazienza e l'ho rovinata un pò e oltretutto l'hanno voluta anche farcita, anche se ci stava benissimo senza. Niente da dire anche farcita è stata super golosa.
Per la farcitura ho usato :
  •  200 g panna fresca (avevo solo quella in casa, si può anche di più)
  • 2 cucchiai di miele
Montare tutto a neve e farcire !!!
La mia presentazione è sul Vassoio Esposizione di Poloplast, che si trova di ampie dimensioni con bordo rialzato anti goccia e che è ideale per esporre torte, pasticcini o come supporto per i contenitori finger food.




 Ho usato anche questo elegante Piatto  Spigolo sempre di Poloplast, con forma squadrata e decisa. Questo piatto è ideale per piatti freddi e caldi, ma può essere utilizzato anche come vassoio per pasticcini, come ho fatto io.





Commenti

  1. Fantastici dolcetti!!! Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Paola, infatti sono stati molto buoni, sono finiti molto in fretta !!! :) Buona serata !!!

      Elimina
  2. Posso prenderne uno???? mmmmmm buoni!!!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto volentieri Anna, solo che ti devi accontentare da queste dalla foto, perché gli originali sono già finiti, sarà per la prossima quelli originali !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)