Passa ai contenuti principali

Filetti di platessa gratinati al forno

In poco tempo e con pochi ingredienti si può avere un piatto speciale, molto gustoso. Può essere servito come secondo o come piatto unico, insieme a una verdura a piacere. 
Ingredienti per 6 persone:
  • 12 filettini di platessa
  • 150 g di mollica di pane
  • 3 pomodori
  • due rametti di timo
  • 2 cucchiai erba cipollina
  • due ciuffetti di prezzemolo
  • sale, pepe
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio extravergine di oliva
Preparazione :
  1. Mettere nel mixer la mollica di pane spezzettata, il timo, il prezzemolo, i pomodori tagliati a pezzettini.
  2. Aggiungere un po' di sale, il pepe (al gusto), l'erba cipollina e avviare il mixer, tritando il tutto grossolanamente. 
  3. Prendere i filetti di platessa, sciacquarli sotto l’acqua corrente e asciugarli con un foglio di carta da cucina.
  4. Adagiarli in una pirofila oliata leggermente e distribuire la panatura sopra.
  5. Irrorare con un filo di olio e cuocere nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti o fino a quando la superficie del pesce gratinato sarà ben dorata.
  6. Servite il filetto di pesce gratinato subito, accompagnato da un contorno leggero come un’insalata mista o delle zucchine saltate in padella.


Commenti

  1. CHE BUON IL PESCE!! COSI' E' MOLTO GUSTOSO!! COMPLIMENTI!!! CIAO SABRY

    RispondiElimina
  2. Ciao, mi sono unita anche io ai tuoi follower!!
    Che meraviglia questa platessa. Io sono sempre in cerca di ricette semplici ma buone per i filetti!!! La proverò assolutamente!! Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Magda, sono contenta che ti piaccia e che lo vuoi provare. Fammi sapere se ti è piaciuto !!! Buona domenica anche a te !!!

      Elimina
  3. Io lo provo stasera :-) chissa' come sara'...

    RispondiElimina
  4. Se non ho la mollica posso usare il pan grattato?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...