Passa ai contenuti principali

Torta di mele senza grassi

Torta di mele senza grassi

Questa torta di mele senza grassi aggiunti è un dolce ricco di frutta, molto leggero perché è senza burro e senza olio. E' ideale per una sana prima colazione, per la merenda o perché no, anche per una festicciola. Le torte semplici ci fanno riscoprire i sapori semplici e genuini di un tempo ormai andato, come i dolci che ci preparavano le nostre nonne.


Ingredienti:
  • 260 gr farina di grano tenero 00 Tre Grazie
  • 150 gr zucchero
  • 4 uova
  • 3 mele
  • 3 cucchiai succo di limone
  • 100 ml panna
  • 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 cucchiaini lievito per dolci
  • un pizzico sale
  • cannella in polvere
  • 30 g zucchero di canna
Ingredienti :

Lavare, sbucciare le mele e togliere il torsolo. Tagliarne una a cubetti e mescolarla con un cucchiaio di succo di limone e le altre due tagliarle a fettine e spruzzare anche esse con due cucchiai di succo di limone.
Rompere le uova nel contenitore della planetaria, aggiungere il sale e lo zucchero e far lavorare il tutto finché diventerà un composto schiumoso e gonfio. Unire la panna, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, la farina setacciata con il lievito e amalgamare. Infine incorporare la mela tagliata a pezzetti piccoli. Versare l'impasto in una teglia da 24 cm unta ed infarinata, disporre le altre 2 mele tagliate a fettine a raggiera, cospargere con un pò di cannella in polvere e con dello zucchero di canna. Infornare a 180 °C per circa 50 minuti (prova stecchino).






Commenti

  1. Mamma che meraviglia!!!!
    Amo da morire i dolci con le mele quindi assolutamente da provare!!
    Un caro abbraccio
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non vedo l'ora di passare e assaggiare anche un pezzo della tua !!! Infatti i dolci con le mele sono tutti ottimi e anche a noi piacciono !!! Buona notte e a presto !!!

      Elimina
  2. Ottima anche questa torta......da provare sicuramente!!!! Ciao, Anna :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna è finita in un lampo, molto buona !!! :) Grazie e a presto !!!

      Elimina
  3. La torta di mele ha sempre un suo perché!! ^_^
    Complimenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Erica, .... ha un suo perché..... perché è troppo buona !!!! :) Ciao, ciao...

      Elimina
  4. I dolci con le mele li adoro...... bellissima e tanto golosa!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie speedy,... infatti sono molto golosi i dolci con le mele ed io li faccio spesso !!! Buona notte e a presto !!!

      Elimina
  5. Risposte
    1. Ti ringrazio molto Paola e.... posso dirti che è venuta molto buona !!!:) Ciao e a presto !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)