Passa ai contenuti principali

Biscotti con arachidi e cioccolato senza glutine

Biscotti con arachidi e cioccolato senza glutine

 Questi biscottini li può mangiare anche chi ha problemi di intolleranza al glutine e sono buoni per chiunque vuole fare una colazione o una merenda sana e nutriente. Gli albumi sono di avanzo,.... non si buttano, ma si trasformano.... e si mangia di gusto !


Ingredienti per 18-20 biscottini :
  • 2 albumi
  • 100g arachidi tostate e tritate
  • 80g zucchero semolato
  • 40 g di farina di riso
  • 40 g amido di riso
  • un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 35 g cioccolato in scaglie
Preparazione :

Tritare finemente nel mixer gli arachidi con due cucchiai di zucchero da quello già pesato, per ottenere farina di arachidi.
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, aggiungendo poco alla volta il restante zucchero.
Setacciare la farina di riso con l'amido e il lievito e unire insieme anche la farina di arachidi.
Incorporare il composto secco agli albumi poco alla volta ed infine unire anche il cioccolato.
Foderare una teglia con la carta da forno e formare sopra tanti mucchietti di impasto aiutandovi da un cucchiaino.
Infornare i biscotti nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.




Commenti

  1. Arachidi e cioccolato, un'accoppiata golosissima!!!!

    RispondiElimina
  2. Ormai ho iniziato a guardare un pò nella dispensa per vedere cosa c'è ancora da poter smaltire, perché con il caldo bisogna stare attenti. Si come avevo rimasti ancora un pò di arachidi dopo aver fatto anche del pane, ho deciso di fare anche dei biscottini con gli albumi che mi sono rimasti dalla crema per torta che stavo preparando. Tutto ancora da postare. Sono venuti molto buoni che sono finiti in fretta !!! Grazie e buona giornata !!!

    RispondiElimina
  3. Sai che stavo giusto cercando una ricetta come questa? Fantastica! I tuoi biscotti sono davvero invitanti, per cui li proverò e ti farò sapere! ;) Buon week-end!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vedo l'ora di sentire il tuo giudizio dopo averli fatti. Grazie e buon fine settimana anche a te !!!

      Elimina
  4. ottimi, ottimi, ottimi!!!! Brava come sempre!!!! Ciao Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, sono venuti buoni , nonostante li ho fatti senza seguire una ricetta vera e propria. Ciao, ciao !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...