Passa ai contenuti principali

Torta in pasta di zucchero, la fattoria allegra

Torta in pasta di zucchero, la fattoria allegra

Finalmente sono riuscita a mettere tutti i pezzi insieme e a costruire la torta "La fattoria allegra", preparata con la pasta di zucchero Kelmy, molto comoda nelle preparazioni, perché è già colorata ,e non solo, è anche gustosa. E' venuta molto carina, secondo me, ma è tutta da valutare anche da voi. Piccola e allegra come il nome stesso e adatta per un compleanno tra pochi bambini o aumentare il numero degli animali nella fattoria e aggiungerne degli altri, facendo comunque anche una torta più grande. La crema pasticcera senza glutine fatta in precedenza l'ha resa molto buona ed il finale è che è abbastanza bella e molto buona !!!

Ingredienti :
Preparazione :

Preparare in anticipo il pan di Spagna secondo le indicazioni di sopra, schiacciando sopra la scritta blu e lasciare raffreddare.
Preparare anche gli animaletti  in pasta di zucchero e tenere da parte, anche qualche giorno prima va bene.
Preparare la crema pasticcera e lasciare raffreddare.
Montare la panna bianca zuccherata poco prima dell'utilizzo e colorarla con il colorante verde.
Assemblare la torta : Tagliare il pan di Spagna e farcirlo come da indicazioni sopra elencate (schiacciare la scritta blu) e coprire con un velo di panna montata verde. Con della pasta di zucchero verde, fare un disco e metterlo sopra la torta. Con un beccuccio con due buchini decorare il bordo con della panna montata verde. Sopra fare tipo un laghetto con della pasta di zucchero azzurro bebè e mettere sopra la paperella e tutto attorno fare dei piccoli sassolini. Adagiare sopra anche gli altri animaletti e decorare con della panna colorata verde e con lo stesso beccuccio  come se fosse dell'erba.
Ed ecco la torta finalmente è pronta .... per cosa ? !!! Beh, a voi la scelta.... per guardarla o mangiarla...?!!!






Questa bellissima torta l'ho presentata su Vassoio Golden Age di Poloplast. Sono dei vassoi perfetti per una presentazione raffinata ed il trasporto del dolce in sicurezza, perché è dotato anche di coperchio.


 

Con questa ricetta partecipo al contest di Sabrina "Che torta di compleanno sai preparare?"
http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html

Commenti

  1. Brava bravissima.... sembra uscita da una pasticceria, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, noi nella pasticceria ci andiamo ben poco o niente, si fa tutto in casa e c'è anche soddisfazione. Grazie mille Simona e un inizio di settimana sereno e pieno di gioie !!! :)

      Elimina
  2. una gran bella fattoria allegra e gioiosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. .... e che l'abbiamo mangiata di gusto !!! Grazie e buona giornata !!! :)

      Elimina
  3. Ciao, è bellissima questa torta....complimenti davvero. gli animaletti sono dolcissimi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Greta, infatti è stata molto buona !!! Buona giornata e a presto !!! :)

      Elimina
  4. e' davvero bella, un peccato mangiarla, v'inserisco subito!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, ti avevo detto che ci provo e sono riuscita a postarla. Ora attendiamo il tuo esito finale. Oggi è l'ultimo giorno !!! Allora buona giornata e concentrati bene !!! :)

      Elimina
  5. Ogni tanto mi perdo qualche ricetta!!!
    Troppo carina la tua torta fattoria!! Ecco dove hai sistemato i tuoi simpaticissimi animaletti di pasta di zucchero!!
    Complimenti davvero!!
    Un bacio grande e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, ci voleva una sistemazione se no, dovevano andare a vagare di qua e di la. Grazie mille Carmen e buona serata anche a te !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella